Attualità

Mancato ripristino della Sp47, è scontro tra comune di Gioi e Provincia

Comunicato Stampa

28 Maggio 2015

All’ennesimo annuncio alla stampa del presidente della Provincia Giuseppe Canfora di interventi di messa in sicurezza su altre tre strade provinciali, in cui non era compresa la SP 47, il sindaco di Gioi, Andrea Salati, ripiglia carta e penna e invia l’ennesima lettera di protesta a Palazzo Sant’Agostino.

Missiva indirizzata oltre che al presidente, anche all’assessore provinciale ai lavori Pubblici Paolo Imparato e per conoscenza all’assessore regionale ai Lavori Pubblici Edoardo Cosenza.
“A primo acchito – scrive il primo cittadino di Gioi – avevo intravisto il numero sette e mi ero rallegrato, poi ad una lettura più attenta avendo visto che si trattava della SP 17 e non della 47 sono ritornato all’amara realtà che nessun intervento era per l’ennesima volta previsto sull’arteria che collega il Cilento interno con Vallo della Lucania, centro di servizi del comprensorio, 17 chilometri costellati di smottamenti e frane ad ogni piè sospinto che da anni non trovano rimedi”. Difatti, è oramai annosa la querelle tra il sindaco di Gioi e la Provincia di Salerno per la soluzione della viabilità estremamente precaria nel Cilento interno.
“Il Comune di Gioi – scrive ancora Salati – continuerà per quanto possibile, viste le ristrettezze economiche, nella manutenzione ordinaria per evitare la chiusura dell’importante arteria, che sarebbe dannosa per tutto il territorio a nord di Vallo della Lucania, ma l’obiettivo è quello di un intervento radicale, a brevissimo, da parte della Provincia che permetta la soluzione della problematica perché la SP 47 ha la stessa valenza e pari dignità di altre su cui si interviene, come si legge quotidianamente sulla stampa, per la messa in sicurezza, anche in modo celere”, conclude con i soliti toni forti il primo cittadino di Gioi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Torna alla home