Ad image
Attualità

Parco, dipendenti sul piede di guerra: “Pronti allo sciopero”

Sergio Pinto

27 Maggio 2015

VALLO DELLA LUCANIA. Dipendenti del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sul piede di guerra. Nei giorni scorsi, infatti, con un atto del commissario Amilcare Troiano, è stato approvato un piano delle performance che determina una riorganizzazione degli uffici. Il provvedimento, secondo i lavoratori, stravolge il precedente piano di riorganizzazione adottato durante la presidenza di Domenico De Masi nel 2008.

“Il Professore De Masi – spiegano i dipendenti in una nota – analizzò prima i carichi di lavoro semplicemente chiedendo ad ogni dipendente cosa avesse fatto fino a quel giorno al parco. Poi chiese sia quali erano le aspirazioni personali sia quale fosse il proprio curriculum. Chiuse l’analisi con dei piccoli test socio-attitudinali tesi a verificare la propensione self-oriented, group-oriented etc…Analizzate le necessità operative e di mansioni dell’Ente Parco propose ad ogni dipendente di ricoprire un determinato incarico. Il 100% dei dipendenti accettò con gioia le mansioni sentendosi non solo gratificato ma anche valorizzato rispetto alle potenzialità della risorsa umana e professionale”.

“Tutto ciò – evidenziano però i lavoratori – è da pochi giorni scomparso in quanto con atto monocratico del Commissario Troiano è stato approvato un piano delle performance. Risultato? Caos e tutti, o quasi, scontenti!”.

Per questo è stata annunciata per oggi una assemblea dove i dipendenti chiederanno ai vertici politici e gestionali di revocare in autotutela gli atti adottati. Non si escludono al termine dell’incontro altre forme di protesta quali “lo sciopero generale o l’adire vie legali contro un provvedimento dirigenziale che molti tra il personale giudicano non solo inefficiente e vessatorio, ma anche illegale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Ottati, progetto SAI: la comunità dà il benvenuto alla piccola Ilaria Boamah

Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione