CAPACCIO. Anche per l’estate 2015 sarà possibile richiedere l’autorizzazione per il rilascio di concessioni demaniali marittime temporanee. E’ stato pubblicato in questi giorni il bando sull’albo pretorio del Comune sul sito www.comune.capaccio.sa.it. Il Consiglio Comunale, con delibera numero 44 del 12 maggio 2015, ha proceduto ad autorizzare il rilascio di concessioni temporanee per l’esercizio di attività con finalità turistico-ricreative, ludico-sportive e compatibili con la balneazione.
«Capaccio ha il privilegio di possedere ben tredici chilometri di costa. – spiega il sindaco Italo Voza – Il rilascio di concessioni temporanee significa da un lato dare la possibilità alle persone che ne faranno richiesta e dimostreranno di avere tutte le carte in regola, di svolgere un’attività economica per i mesi estivi, sfruttando una delle nostre principali risorse, ossia il mare, dall’altro lato ci assicura maggiore vigilanza e pulizia del litorale. Aspetti che sono ancora più importanti quest’anno che il Comune può finalmente fregiarsi della Bandiera Blu della Fee».
Le concessioni riguarderanno la sola estate, dalla data del rilascio fino alla chiusura della stagione balneare 2015, senza che ne derivi un diritto di insistenza. Le aree demaniali marittime date in concessione potranno essere destinate alla posa di attrezzature balneari mobili (ombrelloni, sdraio, lettini, ecc.), gavitelli di ormeggio, pontili galleggianti e similari.
L’obiettivo prioritario è quello di rilanciare l’offerta balneare con attività qualificanti e diversificate sulle spiagge, in particolare promuovendo lo sviluppo dell’economia turistica balneare, la corretta fruibilità dei beni demaniali marittimi, l’implementazione dei servizi di salvataggio e salvaguarda della costa nel rispetto delle peculiarità ambientali dei luoghi e delle località. Le offerte dovranno pervenire al Comune entro le 12 del 15 giugno 2015.
Potrebbe interessarti anche
Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento
Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi
Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente
La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta
Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli
Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava
Agropoli: al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare
Il servizio prevede due linee
Estate nel Cilento: ecco i consigli per un “tuffo sicuro” e per evitare rischi in mare
Ecco alcuni consigli per evitare rischi in mare
A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero
Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia
Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo
L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino
Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale
Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente
Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro
Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00
Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito
Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga
Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli
L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina
Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri