CAPACCIO. Anche per l’estate 2015 sarà possibile richiedere l’autorizzazione per il rilascio di concessioni demaniali marittime temporanee. E’ stato pubblicato in questi giorni il bando sull’albo pretorio del Comune sul sito www.comune.capaccio.sa.it. Il Consiglio Comunale, con delibera numero 44 del 12 maggio 2015, ha proceduto ad autorizzare il rilascio di concessioni temporanee per l’esercizio di attività con finalità turistico-ricreative, ludico-sportive e compatibili con la balneazione.
«Capaccio ha il privilegio di possedere ben tredici chilometri di costa. – spiega il sindaco Italo Voza – Il rilascio di concessioni temporanee significa da un lato dare la possibilità alle persone che ne faranno richiesta e dimostreranno di avere tutte le carte in regola, di svolgere un’attività economica per i mesi estivi, sfruttando una delle nostre principali risorse, ossia il mare, dall’altro lato ci assicura maggiore vigilanza e pulizia del litorale. Aspetti che sono ancora più importanti quest’anno che il Comune può finalmente fregiarsi della Bandiera Blu della Fee».
Le concessioni riguarderanno la sola estate, dalla data del rilascio fino alla chiusura della stagione balneare 2015, senza che ne derivi un diritto di insistenza. Le aree demaniali marittime date in concessione potranno essere destinate alla posa di attrezzature balneari mobili (ombrelloni, sdraio, lettini, ecc.), gavitelli di ormeggio, pontili galleggianti e similari.
L’obiettivo prioritario è quello di rilanciare l’offerta balneare con attività qualificanti e diversificate sulle spiagge, in particolare promuovendo lo sviluppo dell’economia turistica balneare, la corretta fruibilità dei beni demaniali marittimi, l’implementazione dei servizi di salvataggio e salvaguarda della costa nel rispetto delle peculiarità ambientali dei luoghi e delle località. Le offerte dovranno pervenire al Comune entro le 12 del 15 giugno 2015.
Potrebbe interessarti anche
Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate
Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato
Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord
Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste
Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità
Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste
Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area
Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili
Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile
Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio
La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina
Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia
Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato
Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio
Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.
Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico
Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE
Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto
Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum
Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia