Si terrà domani, martedì 26 maggio, alle ore 18, presso l’aula magna dell’Istituto comprensivo “San Domenico Savio” di Sicignano degli Alburni, la presentazione del report conclusivo realizzato dall’associazione Arcobaleno di Sicignano, nell’ambito del progetto BeDi (Benessere delle donne imprenditrici), il progetto sugli Accordi di genere di cui l’associazione è partner e che ha nella Camera di Commercio di Salerno ed il Cif il capofila. Compongono il partenariato anche i Comuni di Eboli, Campagna, Contursi Terme, Oliveto Citra, Buccino, Sicignano degli Alburni, il Piano di zona S3 (ex S5), Confartigianato, Cna, Coordinamento femminile della Cisl, Asi Salerno, e l’associazione Arcobaleno.
“Bambini a misura di famiglia”, è il workshop organizzatoper presentare le attività svolte, relative al servizio Baby sitting e Piedibus-Nonni in divisa, due delle azioni proposte dal progetto BeDi.
Nei Comuni di Eboli, Campagna, Oliveto Citra, Contursi Terme, Buccino e Sicignano degli Alburni si sono realizzate queste due azioni che hanno visto partecipare 80 bambini, 12 nonni, 8 scuole, in un percorso che ha coinvolto attivamente le famiglie e puntato alla realizzazione di un programmasperimentale di conciliazione di tempi lavorativi e familiari, una iniziativa di sostegno al lavoro delle donne. Un’indagine che rappresenta un focus sui bisogni delle famiglie, ascoltando le loro esigenze, le loro aspettative. Dati utili ai Comuni, al Piano di zona di Eboli per programmare servizi adeguati ai bisogni espressi, che la ricerca ha focalizzato e che saranno presentati durante il workshop.
Dopo i saluti del dirigente scolastico Felice Monaco, del Commissario prefettizio di Sicignano, Vincenzo Amendola, della Presidente dell’associazione Arcobaleno, Anna Pagnani, ci saranno gli interventi di Maria Giuseppina La Bella, referente tecnica Associazione Arcobaleno, che presenterà il report “I bisogni espressi e le risposte del territorio” e di Elena Silvestri, Presidente Consorzio La Rada, che si soffermerà su “La conciliazione dei tempi nelle politiche di sviluppo economico”. Le conclusioni saranno affidate al Presidente Camera di Commercio di Salerno, Guido Arzano. Modera la giornalista Margherita Siani.
Saranno presenti i partner di progetto e gli amministratori dei Comuni in cui sono state realizzate le azioni Baby sitting e Piedibus – Nonni in divisa. E sarà proiettato anche un video con le attività realizzate.
Potrebbe interessarti anche
L'incidente è avvenuto in zona Cannizzi
La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla
Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte
Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati
«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"
A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella
Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute
L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno
Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno
Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale
Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci
"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi
Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL
Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente
Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima
Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi
Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante