Attualità

Ieri ad Agnone un incontro con i pescatori cilentani

MONTECORICE. Si è svolto ieri un incontro tra i pescatori della fascia costiera che va da Sapri ad Agropoli e il Presidente di Mareamico onorevole Roberto Tortoli, già sottosegretario al Ministero dell’ Ambiente. Erano presenti Gabriella Natale, candidata alle elezioni regionali per l’NCD, il dottore Giuseppe Tarallo ex presidente del PNCVA e il rappresentante campano di Federcopesca Gianfranco Trama.

Comunicato Stampa

25 Maggio 2015

Agropoli porto

MONTECORICE. Si è svolto ieri un incontro tra i pescatori della fascia costiera che va da Sapri ad Agropoli e il Presidente di Mareamico onorevole Roberto Tortoli, già sottosegretario al Ministero dell’ Ambiente. Erano presenti Gabriella Natale, candidata alle elezioni regionali per l’NCD, il dottore Giuseppe Tarallo ex presidente del PNCVA e il rappresentante campano di Federcopesca Gianfranco Trama.
Sono state esposte le annose problematiche della piccola pesca che hanno finito per mettere in ginocchio il settore. Scelte sbagliate sia a livello nazionale che a livello comunitario hanno portato i pescatori a non credere più nel futuro di una attività che ha profonde radici di tradizione in questo territorio. C’è il problema legato al Parco e alle due Riserve Marine una a Nord e una a Sud che finiscono per creare conflittualità tra gli stessi pescatori a causa di regolamenti e gestioni che non hanno senso , ha dichiarato Tortoli, sostenendo la necessità che, anche in Italia come accade in altri paesi, rappresentanti della categoria dei pescatori entrino di diritto negli organismi di gestione. I primi interessati ad una gestione responsabile del mare sono i pescatori e devono essere coinvolti e non tenuti all’oscuro. Mareamico, associazione scientifico ambiente, da 25 anni attenta alle problematiche del mare, intenderci fare una battaglia a fianco dei pescatori del Cilento. Le due riserve così come sono state previste non hanno alcun senso- è sempre il pensiero di Tortoli- occorre pensare ad una unica intera riserva lungo tutta la costa del Parco regolamentata come in Francia con la zona A che una volta ripopalata ruota con le zone B e C.La rivitalizzazione del mare deve andare a beneficio della biodiversità ma anche dei pescatori. Esiste già uno Studio di ampliamento della fascia costiera Gis realizzato dal Museo Vivo del Mare di Pioppi commissionato dall’ ISPRA.
La pesca del tonno è l’altro problema. L’introduzione delle quote ha di fatto impedito ai piccoli pescatori questa attività.
In questo caso Tortoli ritiene che l’unica soluzione è quella di una seria battaglia a livello europeo per stralciare dalle quote assegnate dall’ ICCAT i tonni pescati occasionalmente dalla piccola pesca. Tortoli e la dr.ssa Natale organizzeranno a breve un incontro a Roma nella sede del Parlamento Europeo di Roma con una delegazione di Pescatori del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home