MONTECORICE. Si è svolto ieri un incontro tra i pescatori della fascia costiera che va da Sapri ad Agropoli e il Presidente di Mareamico onorevole Roberto Tortoli, già sottosegretario al Ministero dell’ Ambiente. Erano presenti Gabriella Natale, candidata alle elezioni regionali per l’NCD, il dottore Giuseppe Tarallo ex presidente del PNCVA e il rappresentante campano di Federcopesca Gianfranco Trama.
Sono state esposte le annose problematiche della piccola pesca che hanno finito per mettere in ginocchio il settore. Scelte sbagliate sia a livello nazionale che a livello comunitario hanno portato i pescatori a non credere più nel futuro di una attività che ha profonde radici di tradizione in questo territorio. C’è il problema legato al Parco e alle due Riserve Marine una a Nord e una a Sud che finiscono per creare conflittualità tra gli stessi pescatori a causa di regolamenti e gestioni che non hanno senso , ha dichiarato Tortoli, sostenendo la necessità che, anche in Italia come accade in altri paesi, rappresentanti della categoria dei pescatori entrino di diritto negli organismi di gestione. I primi interessati ad una gestione responsabile del mare sono i pescatori e devono essere coinvolti e non tenuti all’oscuro. Mareamico, associazione scientifico ambiente, da 25 anni attenta alle problematiche del mare, intenderci fare una battaglia a fianco dei pescatori del Cilento. Le due riserve così come sono state previste non hanno alcun senso- è sempre il pensiero di Tortoli- occorre pensare ad una unica intera riserva lungo tutta la costa del Parco regolamentata come in Francia con la zona A che una volta ripopalata ruota con le zone B e C.La rivitalizzazione del mare deve andare a beneficio della biodiversità ma anche dei pescatori. Esiste già uno Studio di ampliamento della fascia costiera Gis realizzato dal Museo Vivo del Mare di Pioppi commissionato dall’ ISPRA.
La pesca del tonno è l’altro problema. L’introduzione delle quote ha di fatto impedito ai piccoli pescatori questa attività.
In questo caso Tortoli ritiene che l’unica soluzione è quella di una seria battaglia a livello europeo per stralciare dalle quote assegnate dall’ ICCAT i tonni pescati occasionalmente dalla piccola pesca. Tortoli e la dr.ssa Natale organizzeranno a breve un incontro a Roma nella sede del Parlamento Europeo di Roma con una delegazione di Pescatori del Cilento”.
Potrebbe interessarti anche
Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile
Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale
Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri
Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina
Eboli, panico in pizzeria: entra nel locale con la motosega e minaccia i clienti
È accaduto questa sera nel Rione Paterno
Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare
San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio
Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali
Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione
È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea
Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato
Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi
Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente
Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri
Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera
L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge
Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”
La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo
Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”
Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni
Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista
La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni