Attualità

Inaugurato l’organo della parrocchiale di Santa Croce ad Ogliastro C.to

Redazione Infocilento

24 Maggio 2015

Panorama Ogliastro Cilento

Lunedì 11 maggio si è tenuto presso la parrocchia Santa Croce di Ogliastro Cilento, il concerto inaugurale dell’organo a canne, che ha visto coinvolti il M° Eugenio Maria Fagiani ed il M° Franco Di Girolamo. L’affermato organista ha proposto un concerto dedicato al periodo barocco (Bach), a quello classicista di scuola viennese (Mozart, Rink) concludendo il proprio percorso esecutivo nel romanticismo (Widor).

Queste le opere eseguite:

Toccata et Fuga BWV 565 e Toccata et Fuga BWV 540 (J.S. BACH)
Méditation (IV, dalla Prima Sinfonia di C.M. WIDOR)
Concerto per Flauto (movimenti – Allegro Maestoso – Adagio – Allegretto; J.C. Rink)
Adagio (dalla Gran Partita K 361) e Variazioni su un tema da “Il Flauto Magico” (W. A. Mozart)

Ottima scelta del repertorio al fine di risaltare la resa dell’organo, non si mettono in dubbio gli studi e le qualità tecniche dell’esecutore, ma ci si aspettava una maggiore ricchezza stilistica e qualitativa nell’interpretazione. E’ risultata scontata e priva di creatività, compensata ampiamente dall’esperienza, l’improvvisazione sui temi del pubblico.

In conclusione, una lodevole iniziativa per valorizzare il ruolo dell’organo ben descritto, in merito al suo rapporto con la liturgia, dal parroco don Geronimo Mirabilii, organizzatore dell’evento, con un bilancio senz’altro positivo sebbene indirizzato soprattuto a dimostrare le possibilità espressive dell’organo di Ogliastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home