CAMEROTA. Sono seicento gli atleti che questo pomeriggio, tra mito e realtà, natura e sport, cultura e storia, sono pronti a sfidarsi per la sesta edizione della «Corsa del Mito». La gara podistica, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica «Tuttiinsieme» con il patrocinio di CONI, FIDAL, Esercito Italiano, Regione Campania, Provincia di Salerno e dei comuni di Centola e Camerota, percorrerà uno degli scorci più suggestivi e ricchi di fascino dell’intera costiera cilentana: il tratto compreso tra Capo Palinuro e Marina di Camerota. In tutto saranno quindici i chilometri che gli atleti attraverseranno immersi nella natura, ripercorrendo le orme di Palinuro, il nocchiero di Enea. Il programma della corsa, però, non è incentrato soltanto sull’evento agonistico ma si snoda in una due giorni che prevede anche incontri, dibattiti e convegni sul tema del doping. Il programma ha preso il via ieri sera, presso il porto turistico di Camerota, dove si è tenuta la presentazione della kermesse alla presenza di due testimoni d’eccezione: Totò Schillaci, ex calciatore di Juventus e Inter, capocannoniere delle Notti Magiche di Italia ’90 e Antonello Riva, uno dei più grandi campioni della pallacanestro italiana, già bandiera di Cantù e trascinatore della nazionale italiana alla conquista dell’oro agli Europei di Nantes nel 1983. Oggi, invece, è in programma il clou degli eventi: si inizia alle 10.30 con un convegno intitolato «No doping si Dop». L’appuntamento vedrà tra i relatori, oltre ai due testimonial della kermesse, anche Sandro Donati, già allenatore di atletica leggera italiano e attuale consulente WADA (Agenzia mondiale antidoping), autore di alcuni «best seller» per la lotta al doping, Donato Sabia ex atleta italiano, specialista nella distanza degli 800 metri e due volte finalista ai Giochi Olimpici e Paola Brancaccio, docente alla Seconda Università degli Studi di Napoli. Nel pomeriggio, invece, prenderanno il via le gare: alle 16 toccherà ai più piccoli presentarsi ai nastri di partenza della «Minimito», corsa non competitiva dedicata ai bambini che si svolgerà in contemporanea sul porto di Palinuro e di Marina di Camerota. Alle 17.30, invece, è previsto lo start della quindici chilometri che partirà dall’area portuale di Palinuro e terminerà a Marina di Camerota dove si terranno le premiazioni. In serata, per concludere l’evento, si terrà il Gran Galà dello Sport, una gara di salto con l’asta in notturna con atleti italiani delle principali squadre della Penisola. Come lo scorso anno la «Corsa del Mito» rappresenta la terza tappa del circuito «Cilento di Corsa» che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Castellabate, con la Corsa della Sirena Leucosya, e si concluderà il prossimo 12 settembre con la «Camerota Live». Undici in totale le gare in programma che attraverseranno l’intero Cilento, dall’area del Calore al Golfo di Policastro.
Potrebbe interessarti anche
Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino
La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026
Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito
Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga
Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale
La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.
Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario
Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario
Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri
La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi
Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame
Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"
Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato
Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali
La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese
La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante
Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco
Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione
Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno
Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti
Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte
Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale
Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile
Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile