Ufficializzato ieri il trasferimento della sede degli uffici del Distretto Sanitario di Sala Consilina, da Via Pozzillo a Via Luigi Sturzo. L’iter tormentato si è concluso con l’accordo tra l’ASL di Salerno e il Comune di Sala Consilia.
Accordo probabilmente non condiviso dal Comune di Sant’Arsenio che era destinatario del servizio come inizialmente previsto al momento dell’accorpamento dei due ospedali di Sant’Arsenio e Polla che avevano così lasciato la struttura santarsenese inutilizzata. Come del resto erano inutilizzati i locali dell’ex tribunale di Sala Consilina, per effetto della legge di riordino della geografia giudiziaria.
Resta invariata la situazione a Sant’Arsenio mentre a Sala Consilina l’edificio che tempo fa ospitava il presidio di giustizia sarà a breve sede degli uffici del distretto sanitario. Tutto ciò è frutto di un accordo tra l’ente comunale e l’ASL di Salerno.
La stipula del protocollo d’intesa è avvenuta alla presenza del direttore generale dell’ASL di Salerno Antonio Squillante che nel corso del suo intervento, oltre a ritenersi soddisfatto dell’accordo raggiunto ha anche voluto evidenziare come da questo momento sarà possibile finalmente puntare ad un rafforzamento e ad un miglioramento del servizio offerto. Presenti anche alcuni rappresentanti del comune di Sant’Arsenio che non hanno nascosto il loro malcontento per l’accordo raggiunto.
Sembra comunque, che anche per la struttura di Sant’Arsenio vi siano dei programmi da attuare.
Infatti, secondo quanto riferito dal presidente della conferenza dei Sindaci dell’ASL Sergio Annunziata si dovrebbe puntare a rendere la struttura una centro riabilitativo. Non si è fatto nessun riferimento all’iniziale progetto che ipotizzava la realizzazione di un Ospedale di Comunità o come Polo Oncologico.
Intanto dalla prossima settimana dovrebbero già partire le operazioni di trasferimento con gli uffici che saranno presto ubicati nell’ex tribunale.
Potrebbe interessarti anche
Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele
Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo
Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente
L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE
Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole
Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate
Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo
Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà
Orria: approvati due progetti utili alla collettività
I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.
A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare
Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.
Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale
Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.
Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare
Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota
Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea
Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia
Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville
Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]
Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile
L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative