Attualità

A Roscigno torna la festa dell’asparago selvatico

Si terrà il 23 e 24 maggio a Roscigno la Festa dell’asparago selvatico, giunta alla sesta edizione, organizzata dal Comune con la fattiva collaborazione delle associazioni “Roscigno onlus” e “Giovani e futuro”, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno, e la partecipazione dell’agriturismo di Erbanito di San Rufo.

Comunicato Stampa

21 Maggio 2015

ROSCIGNO. Si terrà il 23 e 24 maggio la Festa dell’asparago selvatico, giunta alla sesta edizione, organizzata dal Comune con la fattiva collaborazione delle associazioni “Roscigno onlus” e “Giovani e futuro”, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno, e la partecipazione dell’agriturismo di Erbanito di San Rufo. Una due giorni dedicata ad un prodotto celebre della gastronomia di Roscigno, che si potrà degustare nel corso della due giorni nelle diverse pietanze che saranno proposte sia a pranzo che a cena negli stand che saranno aperti alle 12 e alle 19 in Piazza Resciniti.
Oltre alla degustazione dei vari piatti, il programma prevede alle 21 lo spettacolo di musica popolare dei “Nova felix”; domenica alle 17 si terrà il dibattito sul tema “Dall’asparago selvatico nuove opportunità” che si aprirà con i saluti del sindaco Pino Palmieri; a seguire l’intervento di Nicola di Novella, naturalista geobotanico, che relazionerà sul tema “I nuovi potenziali delle aree interne. Nuove agricolture delle aree interne collinari: racconti ed esperienze”; Franco Palmieri, Presidente della Pro loco “Roscigno Vecchia” parlerà di “Promozione turistica Italia contadina”; Domenico Cavallo, Direttore Pro loco “Silarus Porta del Cilento” di Paestum, presenterà il progetto Terracilento.com; Maria Cavallo, di Italia Food Passion, parlerà di “Esportazione dei prodotti cilentani all’estero”. Le conclusioni del dibattito sono affidate a Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno. La serata di domenica si concluderà con uno spettacolo di musica popolare in programma alle 21. A rendere ancora più suggestiva la manifestazione del fine settimana, ci sarà un gruppo di circa 200 cavalieri e altrettanti cavalli che sosteranno al borgo vecchio e che contribuiranno ad allietare l’evento.
Sarà una due giorni importante per apprezzare la bontà dell’asparago selvatico, quest’anno favorita da un clima mite che ha determinato una quantità considerevole ed una qualità eccezionale: un prodotto di nicchia, che l’amministrazione comunale intende tutelare e valorizzare. Per questa ragione il rinomato prodotto presto sarà in bella mostra ad Expo 2015 nello spazio dedicato alle eccellenze gastronomiche del Sud: per l’occasione il comune di Roscigno intende far conoscere la ricchezza del prodotto, ma anche le bellezze artistiche, ambientali, culturali e gastronomiche di Roscigno, richiamando l’attenzione del mondo sul paese nuovo, su Roscigno Vecchia, sul famoso sito archeologico Monte Pruno, tutti elementi che fanno di Roscigno una realtà da conoscere e apprezzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home