InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Itinerari culturali e religiosi del Buon Vivere e del Vallo di Diano. A Padula la presentazione
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Francesco Morrone
Studente valdianese si aggiudica il premio “Giacumbi” per meriti scolastici
Attualità Vallo di Diano
Studenti Teggiano
Quattro studenti del “P.Leto” di Teggiano approdano alle finali dei giochi matematici della Bocconi
Attualità Vallo di Diano
Ospedale Roccadaspide
Ospedale di Roccadaspide, a rischio 9 posti letto. Sindacato accusa: ulteriore taglio all’assistenza
Attualità Cilento
Torna la “Corsa del Mito” a Camerota e quest’anno con una grande novità
Attualità Cilento
Maxi operazione dei Carabinieri nel salernitano: detenzione e spaccio di sostante stupefacenti, arrestato
Attualità In Primo Piano Salerno e Provincia
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Itinerari culturali e religiosi del Buon Vivere e del Vallo di Diano. A Padula la presentazione

Di Comunicato Stampa 8 anni fa
3 min. di lettura
Condividi

Si terrà sabato 23 maggio alle ore 9.30, presso la Certosa S. Lorenzo a Padula, il convegno dal titolo Itinerari culturali e di pellegrinaggio:  viaggio attraverso i cammini storici, religiosi e naturalistici dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere. All’iniziativa, promossa nell’ambito del Progetto interterritoriale “I Cammini D’Europa, rete europea di storia, cultura e turismo”, parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali ed esperti di settore che si confronteranno su quanto sinora realizzato e soprattutto sull’importanza dello sviluppo delle aree interne attraverso la realizzazione di una rete di partenariato finalizzata proprio alla creazione di una strategia integrata di promo-commercializzazione turistica dei territori rurali, attraversati da itinerari di rilevanza storico-culturale e spirituale. Dopo i saluti di Eufemia Anna Baratta, funzionario responsabile Certosa di Padula, Paolo Imparato, sindaco del comune di Padula, Antonio De Luca, vescovo della Diocesi di Teggiano e Policastro, Rocco Falivena, Presidente GAL I Sentieri del Buon Vivere, Attilio Romano, Presidente GAL Vallo di Diano, Giovanni Caggiano, Presidente Comunità Montana, Vallo di Diano, Eduardo Doddato, presidente Comunità Montana Alburni ci sarà l’intervento di Nicola Ciarleglio, coordinatore partner GAL Campani del progetto “I Cammini D’Europa, rete europea di storia, cultura e turismo” quindi il dibattito entrerà nel vivo degli aspetti tematici e interverranno: Sara Di Bello, esperta in sentieri naturalistici dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere, Vincenzo Maria Pinto, esperto in sentieri storici dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere,  Marco Ambrogi, esperto in sentieri religiosi dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere e Maria Cascio, esperta in sentieri turistico culturali  dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere. A chiudere i lavori, Giovanni Villani, funzionario per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino. A seguire, verrà offerto a tutti i partecipanti una degustazione di prodotti tipici dei GAL Vallo di Diano e I Sentieri del Buon Vivere e ci sarà una visita guidata alla Certosa di S. Lorenzo con animazione a cura dei cori dei territori dei GAL.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente A Roscigno torna la festa dell’asparago selvatico
Articolo Successivo Nel Cilento le reliquie di San Pio da Pietrelcina
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Francesco Morrone
Attualità

Studente valdianese si aggiudica il premio “Giacumbi” per meriti scolastici

Erminio Cioffi Erminio Cioffi 29 minuti fa
Studenti Teggiano
Attualità

Quattro studenti del “P.Leto” di Teggiano approdano alle finali dei giochi matematici della Bocconi

Federica Pistone Federica Pistone 42 minuti fa
Ospedale Roccadaspide
Attualità

Ospedale di Roccadaspide, a rischio 9 posti letto. Sindacato accusa: ulteriore taglio all’assistenza

Katiuscia Stio Katiuscia Stio 57 minuti fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla