Attualità

Il Carnevale di Agropoli tra i primi della Campania

Il Carnevale di Agropoli, selezionato tra i primi nove della Regione Campania, è stato invitato a partecipare al “Carnival project” Ephemeral Heritage of the European Carnival Rituals, cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea.

Comunicato Stampa

19 Maggio 2015

Il Carnevale di Agropoli, selezionato tra i primi nove della Regione Campania, è stato invitato a partecipare al “Carnival project” Ephemeral Heritage of the European Carnival Rituals, cofinanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea.

L’obiettivo generale del progetto “Carnival” vinto dall’ Università politecnica di Valencia che conta tra i suoi partners la Fondazione del Carnevale di Viareggio, è quello di promuovere la varietà delle realtà storiche e sociali per diffondere i riti del carnevale europeo e dei settori culturali e creativi ad essi associati. Questi eventi sono una parte importante del patrimonio culturale immateriale europeo. Il progetto, pertanto, si propone di diffondere gli eventi e creare legami tra di loro nonché uno spazio culturale europeo comune.

Lunedì 16 Maggio 2015 una delegazione del Carnevale di Agropoli (Giuseppe Di Filippo, consigliere comunale; Aldo Olivieri presidente della “Pro Loco SviluppAgropoli”; Luca De Rosa, Fabio Baratta, Fabio Bianco, Massimo Mancone e Antonio Zerino in rappresentanza dell’Associazione “Il Carro”) ha partecipato all’incontro tenutosi presso il Centro di Ricerca in Urbanistica “Alberto Calza Bini” dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, per confrontarsi con le altre realtà carnevalesche.

«Siamo felici di questo riconoscimento che premia il Carnevale di Agropoli, uno dei più apprezzati ed attesi in Campania – commenta il sindaco Franco Alfieri – Una manifestazione che si impone col passare del tempo grazie al lavoro e alla passione dei tanti volontari e dell’Associazione Il Carro».

Intanto si è già a lavoro per la nuova edizione del Carnevale Estivo che andrà in scena nel mese di luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home