VALLO DELLA LUCANIA. Domenica 10 maggio si è tenuto a Pellare, il concerto del gruppo livornese “Filarmonica Municipale La Crisi”. La formazione è composta da poli strumentisti che si alternano nel suonare un set di percussioni, il basso, i fiati, le tastiere e l’organo. La fisionomia stilistica del giovane gruppo italiano non è riconducibile ad un genere specifico, piuttosto, si tratta di un originalissimo format che spazia dai drumming elettronici di Franco Battiato alle progressioni melodiche dei Baustelle fino ad arrivare al noise-rock degli americani Sonic Youth. Particolarmente pregevoli i riferimenti ai Roxy Music nelle strutture armoniche delle tastiere, le influenze dei Jethro Tull nell’uso sapiente del flauto traverso. Da non dimenticare brevi accenni al movimento r’n’b statunitense e le frequenti ritmiche dalla timbrica scarna della chitarra elettrica, che ricordano i CSI.
In conclusione, un concerto piacevole ed originale nel repertorio, privo di cliché, di un gruppo che sicuramente evolverà e migliorerà ancora le sue idee, in prospettiva di un rafforzamento del movimento underground rispetto al proliferare di musica commerciale.
Potrebbe interessarti anche
Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento
Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi
Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente
La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta
Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli
Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava
Agropoli: al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare
Il servizio prevede due linee
Estate nel Cilento: ecco i consigli per un “tuffo sicuro” e per evitare rischi in mare
Ecco alcuni consigli per evitare rischi in mare
A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero
Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia
Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo
L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino
Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale
Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente
Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro
Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00
Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito
Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga
Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli
L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina
Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri