Attualità

Treno dei Parchi, passo in avanti per il progetto sull’alta velocità nel Cilento

Si è tenuto un nuovo tavolo tecnico sul progetto "Treno dei Parchi" presso il MIT promosso dal Sottosegretario on.De Caro a cui hanno partecipato i vertici di Trenitalia il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico e il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola in rappresentanza della Provincia di Salerno.

Vincenzo Di Santo

16 Maggio 2015

Ieri 16 Maggio, si è tenuto un nuovo tavolo tecnico sul progetto “Treno dei Parchi” presso il MIT, l’incontro è stato fortemente voluto dal sindaco di Sapri ed è stato promosso dal Sottosegretario ai trasporti on.De Caro a cui hanno partecipato i vertici di Trenitalia il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico e il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola in rappresentanza della Provincia di Salerno.

Un nuovo step di verifica sull’attuabilità del progetto anche in relazione agli impegni assunti dai soggetti coinvolti:
-imprenditori turistici (circa 40 strutture ricettive per circa 5000 posti letto) hanno aderito all’iniziativa dando la loro disponibilità a rimborsare il costo del biglietto treno per chi trascorre almeno cinque giorni nella loro struttura;
-comuni (circa 16 delle tre provincie SA-PZ-CS) si sono impegnati a garantire accoglienza e mobilità locale a quanti sceglieranno il “treno dei parchi” per le loro vacanze nel Golfo di Policastro/Cilento;
-Ministero del Turismo e Regione Campania hanno sottoscritto la convenzione per il progetto di eccellenza “Cilento Blu” che prevede un finanziamento di circa 1.000.000,00 di euro per garantire l’attivazione del “Treno dei Parchi”;  Il Sottosegretario on. De Caro ha chiesto a Trenitalia di essere operativi con il Treno dei Parchi già con il nuovo orario estivo (Giugno 2015) in via sperimentale per tutta la durata dell’Expo anche per superare le note criticità delle infrastrutture che penalizzano il Cilento.
I rappresentanti di Trenitalia preso atto dell’importante lavoro fatto dalle istituzioni locali e dal significativo impegno dimostrato degli operatori economici del territorio avrebbero rappresentato all’amministratore delegato di Trenitalia dott. Soprano (assente per precedenti impegni) lo stato di attuazione del progetto e della sua fattibilità. Siamo particolarmente soddisfatti – il commento dei Sindaci di Sapri Giuseppe DEL MEDICO e Centola Carmelo Stanziola – il lungo e faticoso lavoro fatto in questi anni può dare alle nostre comunità la possibilità di guardare al futuro con maggiore fiducia. Speriamo che Trenitalia, anche grazie al sostegno del MIT sia disposta ad investire sul Cilento e sul nostro progetto, il “Treno dei Parchi” è una straordinaria opportunità per l’intero sistema dei parchi del Sud. E’ già stato fissato per prossima settimana un nuovo incontro tra il sottosegretario MIT e l’amministratore di Trenitalia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home