In Primo Piano

Agropoli, arriva De Luca. Alfieri: io bersaglio da eliminare

Questa sera Vincenzo De Luca farà tappa in città per un comizio in vista delle prossime elezioni regionali.

Ernesto Rocco

16 Maggio 2015

AGROPOLI. Questa sera Vincenzo De Luca farà tappa in città per un comizio in vista delle prossime elezioni regionali. L’appuntamento ha un significato importante poiché l’ex sindaco di Salerno torna, dopo la campagna elettorale per le primarie, in una delle sue roccaforti, ma soprattutto perché avrà l’occasione di confrontarsi nuovamente con Franco Alfieri, a circa un mese dall’incontro tra i due che sancì l’esclusione del primo cittadino cilentano dalle liste del Partito Democratico. Nonostante questo, però, il sindaco agropolese ha continuato a sostenere pubblicamente il candidato governatore del Pd, manifestandogli pieno appoggio.

Sindaco, lei aveva già iniziato la sua campagna elettorale certo della candidatura, poi c’è stato questo brusco stop. Cosa è cambiato nel rapporto tra lei e De Luca? Tra noi c’è un ottimo rapporto, non è cambiato assolutamente nulla, anzi posso dire oggi di esser ancora più determinato nel sostenerlo perché abbiamo come obiettivo comune quello di ridare speranza alla regione Campania. Le aspirazioni personali vengono dopo.

Il rapporto tra voi due sembrava essersi fortificato soprattutto dopo il successo alle primarie in cui il voto del Cilento ha avuto un ruolo determinante, si aspettava che le chiedesse di fare un passo indietro? Noi abbiamo sempre creduto nelle capacità di De Luca. Questo territorio gli ha dato percentuali determinanti. Nonostante questo non mi ritengo certo deluso dalla sua richiesta.

Però sarà rimasto dispiaciuto dall’esclusione? Non ho mai avuto ansia né di avere candidature, né di ottenere delle cariche. Ci tenevo a candidarmi perché ritenevo fosse giunto il momento giusto. C’era un consenso molto ampio e una forte volontà di concorrere per far vincere Vincenzo De Luca.

Perché allora ha accettato a mani basse di fare un passo indietro? Perché ho capito che potevo essere un elemento di disturbo e di turbativa della serenità nell’ambito della composizione delle liste. Poi è ovvio che se la richiesta arriva dal mio leader non potevo che accettare, diverso sarebbe stato se lo avesse preteso qualcuno andando anche fuori dalle regole.

Non ha pensato di sostenere De Luca candidandosi in un’altra lista? Le proposte non sono mancate, ma io sono un dirigente del Partito Democratico, sarebbe stato inopportuno.

De Luca in cambio del ritiro della sua candidatura le ha promesso dei ruoli in caso di vittoria delle elezioni? L’obiettivo ora è solo quello di vincere le elezioni. Dopo questo passo io sarà a disposizione di De Luca. In ogni caso resto il sindaco di Agropoli.

De Luca chiedendogli di fare un passo indietro ha assecondato le richieste di qualche suo «nemico» politico? Qualcuno da mesi ha lavorato in tal senso, purtroppo a volte si tiene conto delle logiche del partito, dimenticando che si fanno danni al consenso. La mia esclusione dalle liste ha creato una voragine sia nei voti che nella spinta ad andare a votare. Però io sono impegnato ad evitare che ciò avvenga. In giro c’è tanta rabbia ma voglio recuperare.

Al centro della campagna elettorale c’è la questione delle liste pulite, non le sembra di essere stato l’unico a pagare? Certo, questo dimostra che io ero un bersaglio da eliminare dalla competizione elettorale.

Agropoli come accoglierà De Luca dopo la sua esclusione dalle liste? Credo bene. In città e nell’intero comprensorio c’è delusione per la mancata candidatura, ma De Luca rappresenta per tutti una speranza per risollevare un territorio mortificato dall’amministrazione Caldoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home