Attualità

Nuovi lidi a Policastro: il Tar da ragione al comune

Ernesto Rocco

15 Maggio 2015

Policastro

SANTA MARINA. “Con sentenze TAR Campania sono stati accolti i ricorsi promossi dal Comune concessionari delle aree demaniali del Comune di Santa Marina nei confronti della Soprintendenza dei BAP di SA-AV che aveva negato l’autorizzazione paesaggistica alla realizzazione di nuovi lidi sul litorale policastrese”. Ad annunciarlo è il presidente del consiglio comunale di Santa Marina, Giovanni Fortunato. La decisione del Tar mette la parola fine su una querelle iniziata nei mesi scorsi sul territorio di Policastro Bussentino, dopo la decisione dell’amministrazione comunale di realizzare nuovi lidi e spiagge attrezzate lungo la costa.

” Ancora una volta è stato censurato, da parte degli organi giudicanti, l’atteggiamento di ostilità tenuto dalla predetta Soprintendenza di Salerno, incapace di conciliare, nello spirito di fattiva collaborazione tra ente e privata imprenditoria, le esigenze di tutela del paesaggio e la nuova iniziativa”, ha detto Fortunato, che aveva duramente criticato la Soprintendenza.

“Siamo soddisfatti di questo risultato – sottolinea- tenuto conto del fatto che questo Comune ha sempre operato nel rispetto dei ruoli, delle regole e del procedimento amministrativo, ma rimane l’amaro in bocca per il tempo perso a danno dell’economia locale e dei singoli cittadini e per il danno d’immagine arrecato a questa Amministrazione, che , in più occasioni, a causa dell’accanimento della Soprintendenza nei propri confronti, ha dovuto far valere le proprie ragioni nelle sedi giurisdizionali competenti con dispendio di risorse e denaro pubblico, e non solo delle casse comunali”.

Poi aggiunge: “Chiederò con forza, a riguardo, che la Procura della Corte dei Conti faccia il punto sulle politiche di gestione operate dalla predetta Soprintendenza in materia di contenziosi, ricorrendo troppo spesso all’Avvocatura di Stato, e quindi alle casse del popolo tutto, per difendere posizioni che, puntualmente, vengono “sciccottate” dagli organi preposti”.

Di qui l’invito a tutti i sindaci ed i cittadini del golfo di Policastro, del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni “di non soccombere davanti all’atteggiamento di discriminazione territoriale operato a danno della nostra terra ma di credere alla forza ed alla giustezza delle nostre idee, dei nostri progetti e delle nostre ambizioni di sviluppo e progresso.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home