Curiosità

Marina di Camerota, manca poco alla XIX edizione del Meeting del Mare

Manca davvero poco alla XIX edizione del Meeting del Mare, la manifestazione gratuita che ogni anno riunisce e coinvolge migliaia di giovani nella splendida Marina di Camerota.

Alessandra Bamonte

12 Maggio 2015

Manca davvero poco alla XIX edizione del Meeting del Mare, la manifestazione gratuita che ogni anno riunisce e coinvolge migliaia di giovani nella splendida Marina di Camerota.

Tema della Kermesse, che quest’anno si svolgerà dal 4 al 7 giugno, sarà l’interiorità. La rassegna, che ha sempre ospitato sia band emergenti, che nomi conosciuti del panorama musicale nazionale, quest’anno arricchisce ulteriormente il suo programma con manifestazioni di arte figurativa, letteratura e danza.
Grande fermento per i preparativi, 30 band emergenti si esibiranno sul palco, aprendo i concerti dei grandi nomi di ogni serata. Ospiti delle serate: 5 Giugno la band bergamasca i Verdena, che ha in promozione l’album, “Endkadenz vol.1”, il 6 Giugno è la volta di Jovine e lo Stato Sociale, il 7 Giugno la grande Carmen Consoli.
Le band non selezionate possono partecipare al JamCamp Contest ed avere l’opportunità di suonare sul Main stage (per ulteriori informazioni www.jam-camp.com)

Ecco i nomi delle band emergenti selezionate per aprire i concerti in programma per il Meeting del Mare 2015:
CENTO
BLUDIKLEIN
MORRIS GOLDMINE
ALIANTE
I TRENI NON PORTANO QUI
FRESCHI LAZZI E SPILLI
DUE MINUTI D’ODIO
PALCO NUMERO CINQUE
RE NOIR
IL CONTE BIAGIO
I FIORI DI HIROSHIMA
MARTINO ADRIANI
LE METAMORFOSI
SINETERRA
MOLOTOV D’IRPINIA
SQUADRA LEONE
SYNDROME
PHANTORAMA
SCRETCH
EUGENIO IN VIA DI GIOIA
MUSICAMANOVELLLA
IL SOGNO DI ILSE
DISPHERE
RIKY ANELLI & THE GOOD SAMARITANS
HANK
MADAFUNK
HYENA RIDENS

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Il Cilento in festa per la Solennità di San Giovanni Battista

Domani la Chiesa celebra la Solennità di San Giovanni Battista, ecco il culto e le tradizioni

Concepita Sica

23/06/2025

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: domani l’anniversario della sua nascita

La sua testimonianza continua a ispirare chi sceglie di dedicarsi agli altri, diffondendo l’amore di Dio nel mondo

La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento

La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia

Concepita Sica

21/06/2025

Solstizio d’Estate 2025: il giorno più lungo dell’anno segna l’avvio dell’estate

Domani, 21 giugno, il nostro pianeta saluterà il solstizio d'estate, un evento astronomico che sancisce l'inizio della stagione calda e il giorno più lungo dell'anno

Angela Bonora

20/06/2025

Torna alla home