Attualità

Serie D: date e formula dei nuovi Playoff

Redazione Infocilento

4 Maggio 2015

Serie D

SERIE D – La Lega Nazionale Dilettanti cambia la formula dei playoff da questa stagione. Eccola nel dettaglio con le date delle sfide.

Come già preannunciato precedentemente dalla stagione in corso cambia la formula dei playoff in Serie D. Non ci saranno più i consueti scontri tra seconda e quinta classificata e tra terza e quarta con la conseguente finale tra le vincenti.

Ecco tutte le date fino alla finale nazionale:

1T Domenica 17 Maggio: scontro tra 4° e 5° classificate
2T Mercoledì 20 Maggio: Vincente 1T contro 3° classificata in campionato (in casa)
Finale del Girone Domenica 24 Maggio: Vincente 2T contro Rende (in casa)
NB In queste sfide in caso di parità al 90′, si proseguirà ai tempi supplementari. Qualora dovesse persisstere il medesimo risultato, supererà il turno il club megio piazzatosi nella regular season.

Il 31 maggio avrà inizio la fase nazionale alla quale prenderanno parte le vincenti dei playoff dei nove gironi più la migliore semifinalista della Coppa Italia di serie D. Verranno individuate cinque teste di serie (in base al miglior piazzamento in campionato e al quoziente punti). Gli abbinamenti saranno stabiliti per vicinanza geografica in casa delle teste di serie. In caso di parità al 90′, si andrà ai calci di rigore.

Il 7 giugno scenderanno in campo le cinque compagini qualificatesi nel turno precedente più la finalista della Coppa Italia di serie D. Vale, anche in tal caso, il criterio della distanza chilometrica e delle teste di serie. Si batteranno i calci di rigore, qualora al 90′ il match finisse in parità.

Il 10 giugno andranno in scena le semifinali. Entra in scena la vincente della Coppa Italia che giocherà in trasferta. Valgono, anche in questa fase, i suddetti criteri.

Il 14 giugno si giocherà la finale, in gara secca e a campo neutro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home