Attualità

Conclusa con successo la “Congiura dei Baroni”

Arturo Calabrese

4 Maggio 2015

LUSTRA. Si è conclusa ieri sera la manifestazione dedicata al castello di Rocca Cilento e alla figura di uno dei suoi più illustri occupanti: il Barone Antonello Sanseverino. La serata conclusiva della 3 giorni ha visto la rappresentazione, con figuranti in costume, del corte del barone Sanseverino in visita al feudo di Rocca e il saluto ai suoi sudditi dovendo, obbligato da Re Ferdinando, scappare in Francia. A dare spettacolo il gruppo di sbandieratori “Torri Metelliane” di Cava de’ Tirreni e gli allievi della Dirty Dancing di Agropoli. Ad impersonare il Barone e la sua sposa, Raffaele Speranza e Francesca Figliola. La tre giorni, finanziata dal GAL “Cilento Regeneratio” con i fondi del “percorso turistico integrato nel patrimonio storico artistico del centro medievale di Rocca Cilento” e patrocinata gratuitamente dal Comune, è stata ideata e progettata da Germano Rizzo con la consulenza storica dell’archeologo Antonio Capano. “Una scommessa vinta – dice l’ideatore – un grande successo di pubblico. Noi abbiamo fatto la prima mossa, ora tocca ai giovani del posto a continuare e fra in modo che questo evento abbia altre edizioni negli anni”. Dello stesso avviso è il professor Capano: “Bisogna stare uniti e remare tutti nella stessa direzione, al fine di dare un più ampio respiro, negli anni a venire, a questo progetto”. Un plauso va fatto anche al tecnico comunale di Lustra, l’ing. Fabio Lucibello, che, non risparmiandosi mai, ha reso possibile lo svolgersi della manifestazione.

Lustra_congiura_1

Lustra_congiura_2
Alcuni momenti della serata

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

Torna alla home