In Primo Piano

Castellabate, l’opposizione attacca Spineli: “Sindaco-burattino”

Redazione Infocilento

2 Maggio 2015

Castellabate

CASTELLABATE. «Spinelli in questi quattro anni di “disamministrazione” si è distinto per la sua dipendenza dalla “filiera politica” dell’Agro-Nocerino». Inizia così un manifesto della minoranza consiliare ci Castelabate. che critica apertamente la gestione della cosa pubblica fatta dall’amministrazione comunale in carica.

«Ubbidiente – scrive la minoranza – smantella l’ufficio lavori pubblici di S.Marco, tecnicamente avanzato e trasparente, per istituire la centrale unica di committenza con Cava de’ Tirreni dove si svolgeranno le procedure delle gare di appalto, le attività di acquisizione di lavori, servizi e forniture, le procedure per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura, l’affidamento di appalti di lavori. Poteva, invece, benissimo costituire la centrale unica a S.Marco di Castellabate aggregando Comuni limitrofi del Cilento….Perchè non l’ha fatto? La scelta di Cava non solo non trova alcuna giustificazione plausibile ma comporterà maggiori spese per il Comune. È, quindi, l’ennesimo filo che muove la mano del Sindaco-burattino». «In precedenza – prosegue il testo – ci sono stati altri atti di sudditanza di Spinelli alla “filiera politica” dell’Agro-Nocerino: la nomina di un funzionario di San Marzano sul Sarno a Responsabile dell’ufficio Ragioneria e la nomina,con contratto biennale, di un supertecnico esperto nella gestione di Enti in dissesto finanziario. (Finalmente Spinelli e i “sei superstiti di maggioranza” ammettono indirettamente lo stato di DISSESTO in cui si trova il Comune di Castellabate)». «Inoltre – si legge ancora nel manifesto – così facendo, declassa il personale interno e avvantaggia, illegalmente, i “figli della filiera” con un aumento della spesa comunale e un conseguente peggioramento della contabilità del Comune. Atti illegali in quanto nell’anno 2015 al Comune è fatto divieto di “procedere ad assunzioni di personale a qualsiasi titolo”. Ma la “filiera” ha sempre fame e così il Sindaco-burattino conferisce incarichi per la difesa dell’Ente ad avvocati segnalatigli, “professionisti” che a volte hanno deciso di non costituirsi favorendo, con il consenso tacito dell’Amministrazione, privati a danno dell’interesse generale della popolazione». «I fili – dice l’opposizione – si muovono in continuazione e il nostro burattino fa affidare incarichi tecnici in via diretta senza l’espletamento di alcuna procedura comparativa e senza che vengano rispettati i principi dell’evidenza pubblica…..al diavolo la trasparenza!!! Il personale tecnico interno viene, così, sostituito da tecnici esterni. Caso emblematico della nocività della “filiera” per il Nostro Comune è il compenso “gonfiato” di 21.744,61 euro (ventun’mila e settecentoquarantaquattro euro) dato ad un geometra a cui è stato conferito l’incarico di supporto al RUP per l’attuazione dell’intervento denominato “lavori di rifacimento, potenziamento e completamento delle reti idriche e fognarie” . Senza la “filiera” e il “burattino” la spesa complessiva sarebbe stata di soli 2.731,18 euro (duemila e settecentotrentuno euro)». «L’Amministrazione Spinelli spreme i cittadini con continue e crescenti tasse ed elargisce prebende agli amici della “filiera” – conclude la nota – Spinelli ha trasformato il Comune di Castellabate in una succursale dell’Agro-Nocerino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Si tratta di un passo importante non solo in termini amministrativi, ma soprattutto sotto il profilo culturale e politico

Olevano sul Tusciano, rendiconto 2024: miglioramento della gestione finanziaria e riduzione del disavanzo

Il sindaco Michele Ciliberti ha sottolineato il significativo recupero finanziario ottenuto dall’Ente. "Al momento dell’insediamento nel maggio 2023, abbiamo trovato un disavanzo tecnico di 897.807,36 euro"

Torna alla home