Attualità

Santa Maria di Castellabate, stasera l’inaugurazione dei lavori a Via Margherita

CASTELLABATE. Stasera (giovedì 30 aprile) alle ore 19,30 a Santa Maria di Castellabate si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del tratto relativo a Via Margherita dei lavori di rifacimento, potenziamento e completamento delle reti idriche e fognarie del territorio comunale.

Comunicato Stampa

30 Aprile 2015

CASTELLABATE. Stasera (giovedì 30 aprile) alle ore 19,30 a Santa Maria di Castellabate si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del tratto relativo a Via Margherita dei lavori di rifacimento, potenziamento e completamento delle reti idriche e fognarie del territorio comunale.

L’intero progetto, che ha un importo complessivo di 2 milioni di euro di cui 1,5 milioni circa per lavori, è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito delle iniziative per l’accelerazione della spesa con i fondi del Por Campania Fers 2007-2013.
Il primo tratto ultimato è Via Margherita, che è stata dotata di tutti i sottoservizi, a partire dalla realizzazione della rete delle acque meteoriche, garantendo il deflusso delle pluviali dell’abitato circostante, la sistemazione della rete fognaria esistente e una nuova rete idrica. In aggiunta, è stato predisposto l’impianto per l’allacciamento del metano. Il tratto è stato anche ripavimentato in lastroni di pietra lavica.

«Riconsegniamo alla cittadinanza questa strada dopo importanti lavori di potenziamento i servizi – spiega il sindaco Costabile Spinelli – È una via centralissima di Santa Maria, nel cuore del centro commerciale di Corso Matarazzo, che prima non garantiva la sicurezza dei veicoli e dei pedoni. Oggi l’abbiamo riqualificata, resa più funzionale, sicura ed architettonicamente gradevole. Nell’ambito del rifacimento dei sottoservizi con criteri costruttivi all’avanguardia, il tratto è stato predisposto anche per la metanizzazione. Proseguiremo con la massima celerità ed efficienza per completare tutti gli interventi previsti, in modo da ridurre al minimo i disagi. L’opera è finanziata con fondi europei che dobbiamo spendere bene e in tempi certi».

I lavori di rifacimento delle reti idriche e fognarie interessano a Santa Maria anche via Fontana Nuova e il tratto di via Pagliarola – via De Simone, piazzale Punta dell’Inferno, mentre a Castellabate via Adolfo Cilento e via Terrate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpita alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home