Attualità

Al via l’Agone Parmenideo e il Certamen Velinum

Arturo Calabrese

29 Aprile 2015

VALLO DELLA LUCANIA – Prenderanno il via domani le edizioni 2014/2015 dell’Agone Parmenideo e del Certamen Velinum. L’evento è organizzato dall’associazione “Achille e la Tartaruga”.

L’iniziativa  gode di vari partner: L’Università degli Studi di Salerno, la Diocesi di Vallo della Lucania, il Parco Nazionale del Cilento, la Banca del Cilento e Lucania Sud, la Cassa di Risparmio Salernitana e i Comuni di Ascea e Vallo della Lucania. L’Agone Parmenideo e il Certamen Velinum sono delle vere e proprie gare che vedranno centinaia di studenti da tutti Italia affrontarsi a colpi di versioni, perifrastiche, complementi, trattati filosofici. Molto ricco il programma che si snoderà nei giorni del 30 aprile e dell’1 e 2 maggio. Domani, si comincia coll’Agone alle ore 9:00 presso il Seminario Diocesano di Vallo: gli studenti saranno impegnati nella traduzione e nel commento filosofico tratto dall’“Etica Nicomachea” di  Aristotele. Dalle 10:30 i docenti si trasformano in studenti con la “Formazione dei formatori” e varie lezioni tenute da insigni professori: aprirà i lavori il prof. Franco Ferrari; il prof. Michele Abbate parlerà de “L’Attività contemplativa dell’Etica Nicomachea: tra teleia, eudaimonia e athanatizein”; con le professoresse Francesca Gambetti e Giulietta Ottaviano “Linguaggi, semantiche e forme della comunicazione filosofica”. Alle ore 16:00 visita guidata ai borghi del Cilento. Venerdì primo maggio, sempre presso il Seminario, alle ore gli studenti saranno impegnati con la traduzione e il commento di un passo tratto da Seneca, nell’ambito del Certamen Velinum. Alle ore 17:00 la professoressa Silvia Gastaldi, docente dell’Università di Pavia, terrà una Lectio Magistralis sulla virtù e la felicità nell’etica aristotelica. Porteranno i saluti Paola de Roberto, Presidente dell’Associazione Achille e la Tartaruga, i dirigenti scolastici Pasquale Monaco e Francesco Massanova, il presidente della società filosofica italiana Francesco Coniglione e Franco Ferrari, docente di filosofia antica a Fisciano. Sabato 2 maggio, alle 9:30 visita all’Area Archeologica di Velia e alle 16:30 la premiazione dei vincitori. “In un momento così complesso come quello che stiamo vivendo – dice Paola de Roberto –  investire in cultura oggi, per noi di Achille e la Tartaruga, significa contribuire a dare un segno di speranza, ad infondere nuova fiducia nelle comunità. Valorizzare i giovani e premiare le “eccellenze” significa operare a favore di un progetto concreto di sviluppo economico che punti sul ”valore della risorsa umana” come vero elemento di innovazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Torna alla home