• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via l’Agone Parmenideo e il Certamen Velinum

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 29 Aprile 2015
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA – Prenderanno il via domani le edizioni 2014/2015 dell’Agone Parmenideo e del Certamen Velinum. L’evento è organizzato dall’associazione “Achille e la Tartaruga”.

L’iniziativa  gode di vari partner: L’Università degli Studi di Salerno, la Diocesi di Vallo della Lucania, il Parco Nazionale del Cilento, la Banca del Cilento e Lucania Sud, la Cassa di Risparmio Salernitana e i Comuni di Ascea e Vallo della Lucania. L’Agone Parmenideo e il Certamen Velinum sono delle vere e proprie gare che vedranno centinaia di studenti da tutti Italia affrontarsi a colpi di versioni, perifrastiche, complementi, trattati filosofici. Molto ricco il programma che si snoderà nei giorni del 30 aprile e dell’1 e 2 maggio. Domani, si comincia coll’Agone alle ore 9:00 presso il Seminario Diocesano di Vallo: gli studenti saranno impegnati nella traduzione e nel commento filosofico tratto dall’“Etica Nicomachea” di  Aristotele. Dalle 10:30 i docenti si trasformano in studenti con la “Formazione dei formatori” e varie lezioni tenute da insigni professori: aprirà i lavori il prof. Franco Ferrari; il prof. Michele Abbate parlerà de “L’Attività contemplativa dell’Etica Nicomachea: tra teleia, eudaimonia e athanatizein”; con le professoresse Francesca Gambetti e Giulietta Ottaviano “Linguaggi, semantiche e forme della comunicazione filosofica”. Alle ore 16:00 visita guidata ai borghi del Cilento. Venerdì primo maggio, sempre presso il Seminario, alle ore gli studenti saranno impegnati con la traduzione e il commento di un passo tratto da Seneca, nell’ambito del Certamen Velinum. Alle ore 17:00 la professoressa Silvia Gastaldi, docente dell’Università di Pavia, terrà una Lectio Magistralis sulla virtù e la felicità nell’etica aristotelica. Porteranno i saluti Paola de Roberto, Presidente dell’Associazione Achille e la Tartaruga, i dirigenti scolastici Pasquale Monaco e Francesco Massanova, il presidente della società filosofica italiana Francesco Coniglione e Franco Ferrari, docente di filosofia antica a Fisciano. Sabato 2 maggio, alle 9:30 visita all’Area Archeologica di Velia e alle 16:30 la premiazione dei vincitori. “In un momento così complesso come quello che stiamo vivendo – dice Paola de Roberto –  investire in cultura oggi, per noi di Achille e la Tartaruga, significa contribuire a dare un segno di speranza, ad infondere nuova fiducia nelle comunità. Valorizzare i giovani e premiare le “eccellenze” significa operare a favore di un progetto concreto di sviluppo economico che punti sul ”valore della risorsa umana” come vero elemento di innovazione”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.