AGROPOLI. Un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale è stato recuperato ieri mattina nello specchio d’acqua antistante l’area portuale. A scoprirlo sono stati due sub che stavano effettuando un’immersione tra la baia di San Francesco e il molo sopraflutto. Incautamente i subacquei, una volta individuato l’ordigno adagiato sui fondali rocciosi, hanno pensato di recuperarlo e portarlo all’interno dell’area portuale. Soltanto successivamente, quando del fatto è stata informata la Guardia Costiera, ci si è resi realmente conto della pericolosità della loro azione. L’oggetto recuperato, infatti, è un mortaio del peso di circa cinque chilogrammi. Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri della compagnia di Agropoli, la Polizia e i vigili urbani. La zona dove si trova l’ordigno è stata transennata e metà dell’area portuale interdetta al transito di mezzi e pedoni. Immediatamente è stata allertata la Prefettura di Salerno che ha provveduto a segnalare il caso all’esercito. Saranno gli artificieri ad inizio settimana a valutare le modalità dell’intervento da eseguire. Il ritrovamento del residuato bellico ha creato non pochi disagi: oltre al blocco dell’area portuale è stata sospesa anche una regata partita durante la mattinata proprio dal porto agropolese. I concorrenti, che al momento in cui è scattato l’allerta si trovavano a diverse miglia di distanza, sono stati costretti a rientrare repentinamente in porto.
Potrebbe interessarti anche
Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai
Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18
Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga
E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli
Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]
Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente
Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]
Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea
Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona
L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide
L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future
Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova
Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva
Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi
Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata
Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia
L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi
Sequestrata una azienda, sigilli ad un’area di circa seimila metri quadrati
Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale
La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino
Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento
Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale