Domenica 26 e lunedì 27 aprile 2015 il GAL Cilento Regeneratio sarà a Londra per partecipare insieme ad altri GAL di Puglia, Abruzzo, Inghilterra, Svezia e un nutrito gruppo di stakeholders inglesi ad alcune attività di promozione dei valori tipici dell’accoglienza rurale, nonché dei prodotti e dei menù legati alle tradizioni culinarie del Cilento e degli altri territori coinvolti. L’iniziativa, coordinata dal GEIE “European Country net”, è realizzata nell’ambito del Progetto EUROPEAN COUNTRY INN”, finanziato con risorse dell’Asse IV – Misura 421 Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Il primo giorno sarà dedicato alla presentazione del mercato inglese ed in particolare di quello londinese ai diversi partner del progetto. Il secondo vedrà gli stessi impegnati in un tour tra i vari punti di esposizione e di degustazione prescelti, sparsi nell’area metropolitana londinese. In serata verrà inaugurata la prima locanda rurale in Londra, il Ristorante Nonna’s Kitchen, sito nel cuore nella città: qui alcuni dei prodotti tipici del Cilento, selezionati per il mercato londinese, verranno presentati mediante una cena commentata a un pubblico di esperti di settore e portatori di interesse, quali sommeliers, ristoratori e distributori enogastronomici inglesi. Le attività di presentazione e le degustazioni guidate continueranno fino alla metà di giugno, coinvolgendo Gastronomie, Delicatessen e Ristoranti della city e saranno accompagnate anche dalla promozione delle destinazioni turistiche dei territori partner.
Potrebbe interessarti anche
Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione
L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio
L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium
Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie
Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione
Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate
A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”
Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni
Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai
Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]
Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità
È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri
Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto
Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini
Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina
Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo
“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”
Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta
Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti