CAPACCIO. Un autista avrebbe fermato uno scuolabus a bordo strada e sarebbe sceso a prendere un caffè lasciando per alcuni minuti due studenti delle scuole primarie incustoditi sul mezzo. E’ quanto ha denunciato una cittadina capaccese che ha filmato la scena avvenuto nella mattinata di ieri. Erano circa le 8 quando il pullmino diretto ad una scuola primaria si sarebbe fermato a Capaccio Scalo, in via Magna Graecia. Quindi l’autista sarebbe sceso recandosi in un bar della zona per concedersi una pausa caffè, lasciando da soli i piccoli studenti. Una cittadina, sconcertata dall’episodio, ha pensato bene di filmare la scena. Le immagini sono poi state inviate ad un sito web locale ed hanno fatto subito il giro dei social network provocando l’indignazione degli utenti. «Non è normale che un autista lasci i bambini sul pullman e vada a prendere il caffè non mi sembra giusto», denuncia la donna che ha deciso quindi di rendere pubblico il fatto. Dal comune che gestisce il servizio, però, minimizzano il problema: «Si tratta della classica tempesta in un bicchiere d’acqua», dice l’assessore all’istruzione Eustachio Voza. «Il tutto – spiega – nasce da una richiesta della madre di uno dei bambini che aveva degli orari inconciliabili con le corse del bus, per questo ha accompagnato il figlio al mezzo dove è rimasto in attesa della partenza della corsa». «L’autista del pullman – aggiunge Voza – non era quindi andato al bar lasciando i bambini incustoditi, ma stava solo aspettando l’orario della partenza. Siamo impegnati nel dare servizi alle persone in difficoltà – conclude Voza – è meschino strumentalizzare la situazione»
Potrebbe interessarti anche
L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio
L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium
Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie
Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione
Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate
A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”
Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni
Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai
Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]
Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità
È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri
Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto
Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini
Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina
Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo
“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”
Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta
Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti
Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano
Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari