Attualità

Ferma scuolabus e va a prendere il caffè, il comune fa chiarezza

Ernesto Rocco

15 Aprile 2015

Scuolabus

CAPACCIO. Un autista avrebbe fermato uno scuolabus a bordo strada e sarebbe sceso a prendere un caffè lasciando per alcuni minuti due studenti delle scuole primarie incustoditi sul mezzo. E’ quanto ha denunciato una cittadina capaccese che ha filmato la scena avvenuto nella mattinata di ieri. Erano circa le 8 quando il pullmino diretto ad una scuola primaria si sarebbe fermato a Capaccio Scalo, in via Magna Graecia. Quindi l’autista sarebbe sceso recandosi in un bar della zona per concedersi una pausa caffè, lasciando da soli i piccoli studenti. Una cittadina, sconcertata dall’episodio, ha pensato bene di filmare la scena. Le immagini sono poi state inviate ad un sito web locale ed hanno fatto subito il giro dei social network provocando l’indignazione degli utenti. «Non è normale che un autista lasci i bambini sul pullman e vada a prendere il caffè non mi sembra giusto», denuncia la donna che ha deciso quindi di rendere pubblico il fatto. Dal comune che gestisce il servizio, però, minimizzano il problema: «Si tratta della classica tempesta in un bicchiere d’acqua», dice l’assessore all’istruzione Eustachio Voza. «Il tutto – spiega – nasce da una richiesta della madre di uno dei bambini che aveva degli orari inconciliabili con le corse del bus, per questo ha accompagnato il figlio al mezzo dove è rimasto in attesa della partenza della corsa». «L’autista del pullman – aggiunge Voza – non era quindi andato al bar lasciando i bambini incustoditi, ma stava solo aspettando l’orario della partenza. Siamo impegnati nel dare servizi alle persone in difficoltà – conclude Voza – è meschino strumentalizzare la situazione»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Carcere di Fuorni detenuto salva un compagno dal suicidio nel carcere

Il tentativo di suicidio è stato sventato in tempo, e il detenuto coinvolto è ora sotto osservazione

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Torna alla home