Grande attesa a Vallo della Lucania per la pianista Irene Veneziano, dove il 23 aprile eseguirà il concerto in” La maggiore Kv. 488 di Mozart” e , in prima esecuzione italiana, il concerto in “Re maggiore di N. Jommelli” uno dei maggiori compositori della scuola napoletana del ‘700. Revisione del maestro Ivano Caiazza. Ad accompagnarla la chamber orchestra, diretta da Franco Vigorito. Il tutto a conclusione di una masterclass di pianoforte che la stessa terrà nei giorni precedenti con allievi provenienti da tutta Italia. Irene Veneziano si è imposta giovanissima al pubblico e alla critica internazionale quando nel 2010 è stata una delle due italiane semifinaliste al prestigioso concorso “Chopin” di Varsavia. Da allora ha tenuto concerti in tutto il mondo e debuttando alla Scala nel 2011. Suona con il flautista Andrea Griminelli e vanta collaborazioni con grandi solisti quali, Davide Formisano, Andrea Oliva, Bruno Canino ecc. Ha inciso diversi cd di cui l’ultimo per la prestigiosa rivista Amadeus con musiche di Respighi e in collaborazione con il violinista Davide Alagna. E’ docente di pianoforte al conservatorio “A. Scontrino” di Trapani. Franco Vigorito, flautista, direttore d’orchestra, si è diplomato giovanissimo con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio di musica di Salerno. In pochi anni si è imposto all’attenzione nazionale ed internazionale per le sue doti musicali che ne fanno un interprete d’eccezione. Ha registrato per la rai, incidendo inoltre diversi cd con musiche in prima registrazione mondiale. Si deve a lui la riscoperta di tanti capolavori nascosti e la divulgazione degli stessi attraverso la più importante casa editrice italiana la VigorMusic. Vanta collaborazioni con grandi nomi della musica sia classica che leggera e recentemente con Peter-Lukas Graf uno dei più grandi flautisti e didatta del secolo. L’importante evento è organizzato dalla Vigormusic edizioni musicali, con il patrocinio del Comune di Vallo della Lucania e del sindaco Antonio Aloia e della direzione didattica di Vallo della Lucania, diretta da Donata Femia. L’evento inoltre avrà il patrocinio e contributo della BCC Montepruno di Roscigno e Laurino direttore Michele Albanese.
Potrebbe interessarti anche
Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano
La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno
Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato
L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina
“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"
Policastro Bussentino, tutto pronto per la Cilento Cup 2025: sport e mare in memoria di Mario Bifano
L'appuntamento è per domenica 27 aprile
Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune
Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.
Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”
Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio
La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano
Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua
Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO
"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"
Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO
Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco
Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO
Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo
La tappa primaverile è prevista per sabato 26 aprile