Grande attesa a Vallo della Lucania per la pianista Irene Veneziano, dove il 23 aprile eseguirà il concerto in” La maggiore Kv. 488 di Mozart” e , in prima esecuzione italiana, il concerto in “Re maggiore di N. Jommelli” uno dei maggiori compositori della scuola napoletana del ‘700. Revisione del maestro Ivano Caiazza. Ad accompagnarla la chamber orchestra, diretta da Franco Vigorito. Il tutto a conclusione di una masterclass di pianoforte che la stessa terrà nei giorni precedenti con allievi provenienti da tutta Italia. Irene Veneziano si è imposta giovanissima al pubblico e alla critica internazionale quando nel 2010 è stata una delle due italiane semifinaliste al prestigioso concorso “Chopin” di Varsavia. Da allora ha tenuto concerti in tutto il mondo e debuttando alla Scala nel 2011. Suona con il flautista Andrea Griminelli e vanta collaborazioni con grandi solisti quali, Davide Formisano, Andrea Oliva, Bruno Canino ecc. Ha inciso diversi cd di cui l’ultimo per la prestigiosa rivista Amadeus con musiche di Respighi e in collaborazione con il violinista Davide Alagna. E’ docente di pianoforte al conservatorio “A. Scontrino” di Trapani. Franco Vigorito, flautista, direttore d’orchestra, si è diplomato giovanissimo con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio di musica di Salerno. In pochi anni si è imposto all’attenzione nazionale ed internazionale per le sue doti musicali che ne fanno un interprete d’eccezione. Ha registrato per la rai, incidendo inoltre diversi cd con musiche in prima registrazione mondiale. Si deve a lui la riscoperta di tanti capolavori nascosti e la divulgazione degli stessi attraverso la più importante casa editrice italiana la VigorMusic. Vanta collaborazioni con grandi nomi della musica sia classica che leggera e recentemente con Peter-Lukas Graf uno dei più grandi flautisti e didatta del secolo. L’importante evento è organizzato dalla Vigormusic edizioni musicali, con il patrocinio del Comune di Vallo della Lucania e del sindaco Antonio Aloia e della direzione didattica di Vallo della Lucania, diretta da Donata Femia. L’evento inoltre avrà il patrocinio e contributo della BCC Montepruno di Roscigno e Laurino direttore Michele Albanese.
Potrebbe interessarti anche
Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente
La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta
Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli
Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava
Agropoli: al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare
Il servizio prevede due linee
Estate nel Cilento: ecco i consigli per un “tuffo sicuro” e per evitare rischi in mare
Ecco alcuni consigli per evitare rischi in mare
A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero
Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia
Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo
L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino
Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale
Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente
Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro
Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00
Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito
Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga
Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli
L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina
Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri
Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano
Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]