Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Vallo della Lucania il concerto della pianista Irene Veneziano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Aprile 2015
Condividi

Grande attesa a Vallo della Lucania per la pianista Irene Veneziano, dove il 23 aprile eseguirà il concerto in” La maggiore Kv. 488 di Mozart” e , in prima esecuzione italiana, il concerto in “Re maggiore di N. Jommelli” uno dei maggiori compositori della scuola napoletana del ‘700. Revisione del maestro Ivano Caiazza. Ad accompagnarla la chamber orchestra, diretta da Franco Vigorito. Il tutto a conclusione di una masterclass di pianoforte che la stessa terrà nei giorni precedenti con allievi provenienti da tutta Italia. Irene Veneziano si è imposta giovanissima al pubblico e alla critica internazionale quando nel 2010 è stata una delle due italiane semifinaliste al prestigioso concorso “Chopin” di Varsavia. Da allora ha tenuto concerti in tutto il mondo e debuttando alla Scala nel 2011. Suona con il flautista Andrea Griminelli e vanta collaborazioni con grandi solisti quali, Davide Formisano, Andrea Oliva, Bruno Canino ecc. Ha inciso diversi cd di cui l’ultimo per la prestigiosa rivista Amadeus con musiche di Respighi e in collaborazione con il violinista Davide Alagna. E’ docente di pianoforte al conservatorio “A. Scontrino” di Trapani. Franco Vigorito, flautista, direttore d’orchestra, si è diplomato giovanissimo con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio di musica di Salerno. In pochi anni si è imposto all’attenzione nazionale ed internazionale per le sue doti musicali che ne fanno un interprete d’eccezione. Ha registrato per la rai, incidendo inoltre diversi cd con musiche in prima registrazione mondiale. Si deve a lui la riscoperta di tanti capolavori nascosti e la divulgazione degli stessi attraverso la più importante casa editrice italiana la VigorMusic. Vanta collaborazioni con grandi nomi della musica sia classica che leggera e recentemente con Peter-Lukas Graf uno dei più grandi flautisti e didatta del secolo. L’importante evento è organizzato dalla Vigormusic edizioni musicali, con il patrocinio del Comune di Vallo della Lucania e del sindaco Antonio Aloia e della direzione didattica di Vallo della Lucania, diretta da Donata Femia. L’evento inoltre avrà il patrocinio e contributo della BCC Montepruno di Roscigno e Laurino direttore Michele Albanese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.