Cronaca

Motorally alla foce del Bussento, la denuncia di FareVerde: danno ambientale

Redazione Infocilento

14 Aprile 2015

Fiume Bussento

Il 7 aprile 2015 la presidente di Fare Verde Cilento Assunta Grippo inviava un fax al corpo forestale di Vallo della Lucania esprimendovi perplessità in merito al percorso di un raduno moto enduro quad motocross che avrebbe interessato quel fine settimana le sponde del Bussento e la spiaggia di Policastro. Vi si chiedeva di eventualmente verificare la liceità del percorso della gara che si sarebbe tenuta il 12 aprile e si faceva presente che nel fiume (zona SIC , ZPS e sito natura 2000 IT 8050007) e sulle sue sponde è presente un habitat naturale con vegetazione riparia, in questo periodo luogo di nidificazione di uccelli fluviali e dove si rileva la presenza di specie protette fra cui la lontra, di cui fu avvistato proprio negli scorsi giorni un esemplare con i suoi piccoli. “Ricordiamo – spiegano dall’associazione – che il basso corso del fiume Bussento , ancorchè non ricadente nel Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, ne è area contigua e comunque zona SIC e ZPS . Nella regolamentazione specifica per i siti del PNCVD al comma 3 si specifica che l’uso di apparecchi sonori (e i motori sono qualcosa di più!) all’interno dei SIC deve avvenire senza arrecare disturbo alla quiete dell’ambiente naturale e alla fauna e nel regolamento delle aree contigue del P.N.C.V.D. ,all’articolo 5 , è chiarito che la Regione , di concerto col Parco , definisce vincoli e modalità di gestione per le zone individuate nel Piano del Parco relative anche alla Fascia Fluviale , di cui il Basso Bussento è parte integrante”.

“Nessuna risposta è pervenuta prima della manifestazione motoristica”, denuncia Fare Verde. Dunque i componenti di Fare Verde Cilento hanno affiancato la presidente nel lavoro di perlustrazione e monitoraggio lungo la sponda del fiume nel corso della manifestazione motoristica durante la quale senza esito concreto la presidente Assunta Grippo ha contattato il corpo forestale perché qualcuno venisse a verificare la liceità del percorso. Nell’occasione sono state rinvenute uova schiuse ed un nido a terra ed al passaggio dei motori molti uccelli sono vola via spaventati.

Lunedì mattina la presidente è stata contattata dal Corpo forestale di Sapri ed invitata a formalizzare un esposto in merito che veniva steso nella stessa mattinata . Restiamo in attesa di sviluppi .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home