Attualità

Vallo della Lucania: gemellaggio tra l’IIS “Cenni-Marconi” e il liceo “Les trois sources” di Bourgles Valence

Vince Esposito

12 Aprile 2015

A fine aprile gli studenti dell’IIS “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania saranno ospitati dal liceo “Les trois sources” di Bourgles Valence, in Francia, per un gemellaggio partito circa un mese fa dal territorio cilentano. Dal 13 al 19 marzo, infatti, venticinque studenti del liceo francese sono stati accolti dalle famiglie di altrettanti colleghi italiani, provenienti dall’istituto vallese, per un’esperienza di studio nel Cilento. “Si tratta della prima fase di un progetto ideato e promosso da insegnanti di entrambe le scuole – spiegano dall’istituto di Vallo – con l’intento di dare concrete risposte al bisogno, avvertito dai più, di costruire una solida cultura europea, intesa come incontro e condivisione di popoli, sia pur diversi per storia, lingua e tradizione”. Un obiettivo – questo – fortemente voluto e realizzato da docenti che amano il loro mestiere e si sforzano di restituire all’istituzione scolastica il suo ruolo originario: formare le nuove generazioni in ottica di arricchimento personale, crescita sociale e integrazione culturale. Indispensabile la collaborazione delle famiglie ospitanti: “gli studenti del liceo francese hanno potuto far tesoro del grande senso di ospitalità dei nostri studenti e, soprattutto, delle loro famiglie, che hanno colto con intelligente sensibilità lo spirito del progetto”. “In una cornice di cordiale e franco confronto – continuano le insegnanti del Cenni-Marconi – è stato perciò possibile comunicare e stabilire relazioni culturali, ricorrendo alle rispettive lingue e sperimentando anche mutui scambi linguistici”.
Oltre ai momenti di confronto didattico, non sono mancate le visite ai luoghi e ai siti di interesse storico-artistico-architettonico del territorio, come Salerno, Napoli, Pæstum, Velia, Ascea e Castellabate, grazie alle quali è stato possibile far conoscere e apprezzare ai partner francesi il patrimonio culturale dell’area. A fine aprile questo ambizioso e formativo progetto culturale – nato dalla competenza, dalla voglia di fare e dalla passione di insegnanti attente e lungimiranti – continuerà a Bourgles Valence, dove gli studenti cilentani avranno modo di conoscere la cultura d’oltralpe.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Torna alla home