InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Casaletto Spartano, una roccia assume le sembianze della “Madonna”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ospedale Roccadaspide
Ospedale di Roccadaspide, a rischio 9 posti letto. Sindacato accusa: ulteriore taglio all’assistenza
Attualità Cilento
Torna la “Corsa del Mito” a Camerota e quest’anno con una grande novità
Attualità Cilento
Maxi operazione dei Carabinieri nel salernitano: detenzione e spaccio di sostante stupefacenti, arrestato
Attualità In Primo Piano Salerno e Provincia
Francesco Cavallone
Una grande opportunità per la Comunità Montana Vallo di Diano presente alla BMT a Napoli
Attualità Vallo di Diano
Strada Salerno
Giallo a Salerno. Uomo trovato privo di vita con un taglio alla gola: si indaga
Attualità In Primo Piano Salerno e Provincia
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Casaletto Spartano, una roccia assume le sembianze della “Madonna”

Di Giuseppe Conte 8 anni fa
1 min. di lettura
Condividi

A ridosso dell’ “Oasi del Capello”, nota per il fascino della cascata conosciuta come “Capelli di Venere”, si trova una parete rocciosa in cui, la pietra sembra assumere le sembianze della Madonna. Da diversi giorni il fenomeno desta curiosità ed in molti raggiungono il posto per osservare quella che è stata praticamente definitiva come “La Madonna della Roccia”.
La parte di pietra interessata, in quel costone roccioso, appare più liscia e levigata rispetto alle strutture circostanti, assumendo una forma che ricorda l’immagine della Madonna.
Il paese è posto nell’entroterra del Golfo di Policastro, immerso nel verde delle alture circostanti. Oltre al capoluogo, il comune si compone di diverse frazioni, come la vicinissima Battaglia, Vallefrassino e la contra Fortino, che sono le più popolose.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Riapre domani la linea ferroviaria Napoli – Salerno
Articolo Successivo Laureana Cilento Un milione di euro per un comune cilentano
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Ospedale Roccadaspide
Attualità

Ospedale di Roccadaspide, a rischio 9 posti letto. Sindacato accusa: ulteriore taglio all’assistenza

Katiuscia Stio Katiuscia Stio 14 minuti fa
Attualità

Torna la “Corsa del Mito” a Camerota e quest’anno con una grande novità

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 59 minuti fa
Attualità

Maxi operazione dei Carabinieri nel salernitano: detenzione e spaccio di sostante stupefacenti, arrestato

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla