• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Capaccio il Consiglio ha approvato indirizzi per il Puc sugli impianti a biomassa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Aprile 2015
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

Nel corso del Consiglio comunale di ieri, all’unanimità di maggioranza e opposizione sono stati approvati gli indirizzi per i redigendi PUC e RUEC riguardanti impianti di produzione elettrica alimentati da biomasse di origine agricola. Gli indirizzi sono stati approvati al fine di avere una disciplina coerente ed univoca con riguardo alla realizzazione di impianti di produzione di energia alimentati da biomasse di origine agricola con rilevanti emissioni. Tra gli indirizzi proposti: le istanze finalizzate all’ottenimento dei prescritti titoli abilitativi per la realizzazione di impianti di produzione di energia alimentati da biomasse di origine agricola da realizzarsi in zone agricole, devono essere proposte da imprenditori agricoli, così come definiti all’articolo 2135 del codice civile; le istanze potranno essere valutate solo nel caso in cui le biomasse derivino prevalentemente (per oltre il 50%) dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall’allevamento di animali); i Piani di Utilizzazione che corredano le istanze dovranno verificare i presupposti agronomici e/o forestali, gli aspetti paesistico-ambientali e idrogeologici e la coerenza e la compatibilità con i piani sovraordinati generali e di settore; la commissione di apposita commissione di valutazione istituita per l’esame dei Piani di Utilizzazione Agricola presentati relativamente agli impianti di produzione elettrica alimentati da biomasse di origine agricola; gli impianti di produzione di energia alimentati da biomasse in atmosfera devono essere sottoposti alla pubblica attenzione mediante pubblicità nell’albo pretorio per almeno trenta giorni ai fini della conoscibilità dei cittadini e nel caso di osservazioni da parte di cittadini, associazioni o comitati, dovranno essere discusse e valutate in consiglio comunale entro 30 giorni dal termine della pubblicazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonella Bundu

Elezioni regionali: Campania Popolare trova il sostegno di Antonella Bundu di Toscana Rossa. Visita nel salernitano

"Dobbiamo portare questo vento anche in Campania, con Campania Popolare, che domenica…

Murales

Roscigno punta sulla creatività urbana: la street art per valorizzare il territorio

Roscigno aderisce all'Avviso Pubblico regionale per la valorizzazione della street art e…

Mario Santocchio

Mobilità in Campania: l’avvocato Mario Santocchio è il nuovo presidente di Busitalia Campania

"Sono motivato e orgoglioso di poter mettere al servizio di Busitalia Campania"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.