Il comune di Camerota pubblica un bando per l’assegnazione di concessioni demaniali marittime e delle aree demaniali comunali da adibirsi a posa di tavoli, sedie ed eventuali zone d’ombra alle attività commerciali della frazione maria di Camerota insistenti sulla porzione di lungomare.
Il Comune di Camerota, titolare della funzione amministrativa per il rilascio, rinnovo e ogni altra variazione inerente le concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative ricadenti nel territorio comunale, ai sensi dell’art. 3 c. 3 lett. a) della L.R, n. 9 del 31/5/2002 “Disciplina dell’ esercizio delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo e di zone di mare territoriale” è intenzionato a concedere in concessione le aree ricadenti sul demanio marittimo per la posa di tavolini, sedie e zone d`ombra. Inoltre, il Comune è intenzionato a concedere in concessione allo stesso modo, delle aree demaniali marittime, anche le aree ricadenti sul Demanio Comunale.
L’uso delle aree demaniali marittime saranno regolate dagli atti di concessione, dal regolamento comunale vigente, nonché dalle norme del Codice della Navigazione. L’uso delle aree demaniali comunali saranno regolate dagli atti di concessione, dal regolamento del Demanio Comunale vigente e dalle Leggi in materia. I concessionari dovranno attenersi al rispetto del “Regolamento disciplinante l’occupazione del suolo pubblico di DEHORS approvato” con delibera del consiglio comunale del comune di Camerota (SA) n. 9 del 30/04/2014, pena la revoca della concessione.
Potrebbe interessarti anche
Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente
"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"
Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac
Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge
Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.
Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco
Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.
Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino
"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"
Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere
Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore
Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia
Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità
La mobilitazione punta a garantire il diritto alla salute e l’equità territoriale
Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana
Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento
Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini
Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso
I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale
Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino
Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro