• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Assistenza alle persone diversamente abili e alle loro famiglie: a Capaccio lo portello C.I.R.E.N.E.U.S

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Aprile 2015
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

Orientamento ai servizi socio-sanitari, consulenza nel disbrigo delle pratiche, trasporto sociale, consegna a domicilio dei farmaci, infermieri a domicilio: sono i servizi dei quali potranno avvalersi, gratuitamente, le persone diversamente abili e i loro familiari residenti nel Comune di Capaccio Paestum. Domani, sabato 11 aprile, alle 16.30, verrà inaugurato lo Sportello C.I.R.E.N.E.U.S. (Centro di Intervento per Ridurre Emarginazioni, Necessità, Esclusioni e Urgenze dei Soggetti disabili e non) un’iniziativa dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Capaccio, finanziata con fondi comunali, in collaborazione con l’Associazione Disabili e Non, U.N.I.T.A.L.S.I. sottosezione di Capaccio, Lega per i Diritti degli Handicappati di Capaccio Paestum e Azienda Speciale Paistom. Lo sportello, che si trova presso i Palazzi Quaranta, in via Magna Graecia, sarà aperto tutti i giorni, secondo i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e martedì e giovedì dalle 15 alle 19 (tel. 0828.1994751). Sarà una struttura di accoglienza e assistenza materiale per le persone disabili e per quanti vivono situazioni di svantaggio e di emarginazione nella comunità.
C.I.R.E.N.E.U.S. è uno sportello di consulenza al quale le persone diversamente abili e le loro famiglie potranno rivolgersi per essere ascoltate, per informarsi e per avere indicazioni e chiarimenti sulle leggi che tutelano i diversamente abili, le loro famiglie e chiunque viva una situazione di necessità. E’ composto da volontari e consulenti professionali con comprovata esperienza nel settore sociale.
«E’ dovere di un ente locale essere vicino alle fasce sociali deboli. – afferma il sindaco Italo Voza – Per questo non abbiamo esitato ad investire una parte dei fondi comunali nell’attivazione di servizi per le persone diversamente abili e per i loro familiari. A partire da domani i cittadini diversamente abili di Capaccio Paestum, ma anche gli anziani e altre persone appartenenti alle cosiddette fasce deboli della popolazione, avranno nello Sportello C.I.R.E.N.E.U.S. un punto di riferimento permanente».
«L’apertura dello Sportello C.I.R.E.N.E.U.S. è sicuramente uno degli obiettivi più importanti raggiunti da questa amministrazione comunale nel settore delle Politiche sociali. – dice l’assessore al ramo Marilena Montefusco – Sebbene sul territorio operino associazioni molto valide, che voglio ringraziare per la loro disponibilità e adesione al progetto, da oggi tutti i cittadini diversamente abili avranno un punto di riferimento unico nello Sportello nel quale opereranno professionisti preparati e pronti ad ascoltare e a supportare gli utenti nelle varie problematiche».

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.