Attualità

Strage di animali nel Cilento, insorgono gli animalisti

Comunicato Stampa

7 Aprile 2015

Dopo il lupo, il cinghiale, i bufalotti, ora è strage di cavalli. Su facebook i residenti di Monte San Giacomo continuano a denunciare macabri ritrovamenti. Sembrerebbero essere 3 cavalli, di cui una cavalla incinta, le vittime accertate fino ad ora, più uno stallone ferito presumibilmente con un colpo di arma da fuoco che continua a vagare zoppo e sanguinante .

“Recentemente avevamo messo in premio una ricompensa di mille euro per chi avesse fornito informazioni utili alla condanna dei colpevoli di tali azioni” asserisce la LAV Onlus “le segnalazioni sono arrivate e continuano ad arrivare; ci hanno detto più o meno quali piste seguire, ma per ora non siamo riusciti a stringere la cerchia fino ad ottenere un unico nome su cui far indagare gli inquirenti”

“E purtroppo la situazione peggiora con l’aumentare del numero delle vittime. In questo caso specifico, i cavalli vaganti, che sembrerebbero essere padronali, infastidirebbero i proprietari terrieri che si vedono distrutte le proprie coltivazioni, e così a dir loro, costretti a gesti estremi. ”

“Si legge su alcune testate onlineche il Sindaco della piccola comunità cilentana, abbia escluso che a privare della vita gli animali sia stata la mano dell’uomo e che ciò sia stato accertato dai veterinari dell’asl intervenuti. Diverso il parere di alcuni residenti indignati che ci hanno inviato le foto dei corpi dei poveri animali con visibili fori sul cranio , che a prima vista potrebbero sembrare i fori di entrata di proiettile. Purtroppo, l’anagrafe degli equidi, istituita con la legge n. 200 del 1 agosto 2003 e successivi Decreti Ministeriali,  non è applicata pienamente e in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale. Ciò, unito alla scarsa vigilanza, fa sì che si verifichino anche casi di randagismo equino, e spesso le istituzioni non sanno affrontare la questione. Da qui, il nostro appello affinché siano rafforzati i controlli per prevenire quanto più possibile situazioni che possono recare nocumento agli animali e favorire queste situazioni da far west. Nessuno ha diritto di farsi “giustizia” da sé, questi reati devono essere perseguiti con forza e condannati da tutta la popolazione civile. Diamo piena disponibilità quindi a collaborare con le autorità e l’amministrazione comunale al fine di assicurare i colpevoli alla giustizia e restituire la serenità che meritano a questi timidi animali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home