Attualità

Cilentana, via libera al finanziamento

Comunicato Stampa

7 Aprile 2015

Via libera della Regione Campania ad un nuovo finanziamento, emesso attraverso le misure di accelerazione della spesa, per la messa in sicurezza delle strade provinciali di Salerno. In particolare, con 1 milione 200mila euro potranno partire i lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento della Strada provinciale 430 nel comune di Vallo della Lucania nel tratto che va dal chilometro 137+300 al chilometro 137+650.

“Il provvedimento – annuncia l’assessore regionale ai lavori pubblici Edoardo Cosenza – è di fondamentale importanza per la mitigazione del rischio idrogeologico e in particolare per il pericolo di frana e caduta massi sulle strade di collegamento della provincia di Salerno. Fa parte del più ampio quadro di finanziamenti per complessivi 40 milioni di euro a copertura delle opere previste da due protocolli di intesa firmati con la Provincia di Salerno nel dicembre 2013 e dicembre 2014, per venire incontro, attraverso le misure di protezione civile, ai cittadini del salernitano e del Cilentano in particolare”.

Il decreto di ammissione al finanziamento si aggiunge a quello firmato nei giorni scorsi, per il finanziamento dei lavori di ricostruzione parziale e consolidamento strutturale del viadotto Chiusa sulla strada a scorrimento veloce SP430 variante della SS18 nel Comune di Agropoli, interventi urgenti di Protezione Civile da 7,2 milioni di euro. Entrambi gli interventi per la Sp 430 sono pubblicati sul Burc di oggi. “La Giunta Caldoro – conclude Cosenza – prosegue nella straordinaria azione di accelerazione della spesa: grazie alla pubblicazione dei decreti, che si aggiungono ai tanti altri già finanziati dalla Regione, i soggetti beneficiari potranno far partire subito gli interventi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Torna alla home