Attualità

Sapri, al via il progetto help center “Città del Sole”

Redazione Infocilento

4 Aprile 2015

Sapri panorama

“Le figure anonime e invisibili, nascoste nelle strade dei nostri paesi, diventano uomini e donne mentre si svelano ai nostri occhi. Raccontano storie non comuni di sofferenza e di dolore, senza dimenticare di guardare avanti con speranza verso il futuro”. Questo l’intento del progetto Help Center, un centro di accoglienza diurno e di pronto soccorso sociale per persone in condizione di povertà ed a forte rischio di esclusione sociale: senza dimora, persone sole, con sofferenza mentale, con (ex) dipendenza (Alcool, tossicodipendenze, ludopatie…), in situazione di crisi economica e di grave emarginazione sociale. L’iniziativa è stata presentata ieri a Sapri ed è rivolta ad adulti in difficoltà dai 18 ai 65 anni non seguiti da altri servizi del territorio.

Il centro si propone di potenziare gli interventi di inclusione sociale attraverso “servizi di prossimità” rivolti al soddisfacimento delle basilari esigenze di vita delle persone che vivono ai margini della società e ridurre in loro il senso di isolamento.

La metodologia di intervento si incentra su di un progetto di recupero e reinserimento sociale, lavorando in rete con le altre strutture di assistenza, pubbliche e private, presenti sul territorio.

Servizi Offerti
ll Centro a bassa soglia svolge attività di orientamento sociale e primo intervento: centro diurno e notturno, attività di accoglienza, ascolto, segretariato sociale, servizi di riduzione del danno (cura dell’igiene, mensa, abiti), orientamento lavorativo, consulenza legale e psicologica, accompagnamento di emergenza, corsi di italiano, iniziative culturali, sensibilizzazione, Unità di strada.

In particolare questo ultimo servizio svolge un prezioso lavoro, costituisce una sorta di “ambulanza” per raggiungere le persone gravemente emarginate nei luoghi in cui vivono la desolazione, solitudine e disperazione.

Il centro sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 21 (sabato, domenica e festivi iniziative culturali di sensibilizzazione ed autogestione).

“Un piccolissimo segnale di cambiamento -ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico- cominciano a prendere corpo spazi di accoglienza e di inclusione per persone senza dimora e, in generale, per tutte quelle situazioni di povertà estrema e di disagio conclamato presenti nel nostro territorio. Il progetto si inserisce all’interno delle politiche di solidarietà sociale che il Piano di Zona Ambito S9 sta attivando per cercare di ridurre emarginazione e disagio delle fasce più fragili della popolazione. Mi auguro che a questa iniziativa, la cui riuscita dipende molto dal sostegno delle associazioni e dei volontari, possa essere solo il primo tassello per la costruzione di una comunità più solidale e inclusiva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home