• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centrale a biomasse a Capaccio, interrogazione dell’on. Iannuzzi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Aprile 2015
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

Tino Iannuzzi, Deputato del PD, ha presentato una Interrogazione Parlamentare per sollecitare l’attenzione e l’intervento del Governo sul progetto relativo alla realizzazione di una Centrale per la produzione di energia elettrica alimentata a biomasse nel territorio del Comune di Capaccio – Paestum.

Nella Interrogazione vengono evidenziate le ragioni che giustamente si oppongono alla attuazione di quel progetto, in località’ Sabatella/Sorvella.

L’impianto verrebbe a ricadere in una zona agricola caratterizzata da produzioni agroalimentari di elevata qualità’ e dalla presenza di centri di assoluta eccellenza legati alla filiera lattiero casearia ed alla produzione di mozzarella di bufala campana DPO. In questa zona la priorità’ assoluta debbono essere la valorizzazione e la tutela delle tradizioni agroalimentari locali di indubbio pregio ed oggetto di espresso riconoscimento legislativo nella normativa di settore che regola anche le diverse tipologie di impianti.

La zona complessivamente interessata dal progetto e’ comunque, vicina, all’area archeologica di Paestum, inserita nella lista del Patrimonio dell’Umanita’ dell’UNESCO, ed interessata da rilevanti flussi turistici.
Del resto gli scarti ed i materiali residui derivanti dalle attività’ complessive di coltivazione agricola nel territorio di Capaccio, sicuramente non potrebbero mai garantire l’autosufficienza nel funzionamento dell’eventuale Centrale; aspetto, questo, che a ragione preoccupa molto la popolazione e che ancor di più sta ad indicare come sarebbe sbagliata la costruzione dell’impianto in questa zona.
Tutte queste motivate ragioni sono alla base della deliberazione del Consiglio comunale di Capaccio che all’unanimita’ si e’ espresso negativamente sulla ipotesi della Centrale, fortemente osteggiata dalla comunità’ locale.

La Regione Campania, quale Amministrazione procedente, ha convocato la Conferenza di Servizi su tale progetto, fino all’ultima riunione tenutasi lo scorso 16 febbraio. Ora, ai sensi dell’art. 14 quater della legge n.241/1990. dovrà pronunciarsi il Consiglio dei Ministri, competente ad esprimersi sul dissenso e sul diniego espresso manifestato in Conferenza di Servizi in materia di interessi sensibili e legato alla prioritaria tutela della salute delle persone. Il procedimento deve concludersi in 60 giorni dalla prima riunione, previa intesa con la Regione e gli Enti Locali direttamente interessati; termine che e’ prorogabile di ulteriori 30 giorni in caso di mancato raggiungimento dell’intesa.

La fase istruttoria e’ di competenza del Dipartimento del Coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio, i cui uffici organizzeranno una o piu riunioni, con la partecipazione di tutte le Amministrazioni centrali, regionali e locali direttamente coinvolte.
Per queste ragioni Iannuzzi ha chiesto al Governo, ed, in particolare, ai Ministeri della Salute e dell’Ambiente di attivarsi e di assumere ogni iniziativa utile, al fine di far valere le motivate ragioni ostative alla realizzazione del progetto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

Attivo l’ATM di Sant’Angelo a Fasanella, un servizio importante per un piccolo borgo

Un servizio in più, tanto utile a chi visita e a chi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.