InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Blitz ad Ascea, sequestrata una struttura turistica
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Frittelle Salate
Una ricetta facile e veloce con soli 3 ingredienti: ecco le gustosissime frittelle di patate
Food
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 9 febbraio, c’è tensione sul lavoro per gli amici del Toro. Calano Acquario e Cancro, rimonta per l’Ariete
Oroscopo
Giuseppe Ungaretti
Nasceva oggi il poeta Giuseppe Ungaretti, un viaggio del 1932 lo portò nel Cilento: ecco il legame con i cilentani
Cilento Curiosità
Sanremo 2023, la fiorista cilentana Teresa Massanova a lavoro anche per Fedez
Attualità Cilento
Lavori Castelcivita
Messa in sicurezza del territorio: comune apre cantieri nelle aree più a rischio
Alburni Attualità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cronaca

Blitz ad Ascea, sequestrata una struttura turistica

Di Comunicato Stampa 8 anni fa
3 min. di lettura
Condividi

La Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno ha effettuato il sequestro di parte di struttura turistica della costiera cilentana.

L’operazione si è svolta nell’ambito dei controlli finalizzati al controllo economico del territorio e vigilanza sul demanio, a tutela delle entrate dello Stato, disposti dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli.

I finanzieri del Reparto navale salernitano, con la collaborazione dell’Ufficio Tecnico del Comune di Ascea, hanno operato un accurato controllo alla struttura turistica, rinvenendo numerose irregolarità costituenti reato: all’interno dello stabilimento, infatti, è stato scoperto e posto sotto sequestro un cantiere edile con lavori in corso per la realizzazione di una struttura completamente occultata ed interrata di 55 metri quadri accessibile mediante una botola in legno; il tutto in assenza di qualunque titolo autorizzativo.

Inoltre, su di un’area demaniale marittima prospiciente la struttura, si stavano realizzando lavori edili di cementificazione di un intero tratto di arenile, dato in concessione alla struttura balneare, mediante il posizionamento di enormi platee in cemento; i lavori venivano eseguiti in difformità ai titoli autorizzativi che erano stati emessi per l’installazione di pannelli fotovoltaici.

Al termine dei controlli, i finanzieri hanno posto sotto sequestro un locale di mq. 55, un’area demaniale marittima di mq. 120 e n. 4 piattaforme in cemento, nonché tutto il cantiere edile abusivo. Per tali illecite attività e per tutti gli altri reati riscontrati, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria l’amministratore unico della società concessionaria della struttura turistica, il direttore dei lavori ed il responsabile della ditta esecutrice dei lavori.

La finalità dei controlli è quella di garantire il rispetto delle norme che regolano la gestione degli spazi demaniali, degli arenili e delle coste in genere, in un contesto ambientale, quale quello della costiera cilentana, di altissimo pregio e valore sia ambientale che paesaggistico. Infatti, l’intero territorio del Comune di Ascea è stato dichiarato di notevole interesse pubblico con appositi decreti ministeriali; è facile comprendere, quindi, quale danno possa derivare da abusi edilizi perpetrati in una zona di tale dichiarata bellezza, dichiarata patrimonio Mondiale dell’”UNESCO”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Camerota,sale ancora la differenziata: 64,07%
Articolo Successivo Serie D, Cerruti: “Per me il calcio è Agropoli”
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Romano Gregorio
Cilento

«Persone sospette sul territorio, fate attenzione»: ancora allarme furti nel Cilento

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 7 ore fa
Raffaele Pesce
Cilento

Elezioni ad Agropoli: avvocati presentano motivi aggiunti per il ricorso, decisione del TAR rinviata

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 11 ore fa
Polizia
Cronaca

Tenta furto in abitazione: sorpreso e arrestato dalla squadra Volanti della Polizia

Luisa Monaco Luisa Monaco 11 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla