In Primo Piano

Alfieri, “i disastri sul territorio hanno un nome e cognome: Stefano Caldoro”

Comunicato Stampa

1 Aprile 2015

Franco Alfieri ha incontrato i cittadini dell’Alto Cilento presso la sede della Comunità Montana Alento Monte Stella a Laureana Cilento. A fare gli onori di casa il sindaco di Laureana Angelo Serra ed il sindaco, oltre che presidente dell’Alento Monte Stella, Emanuele Malatesta. Presenti i sindaci e gli amministratori di Stella Cilento, Sessa Cilento, Rutino, Lustra, Serramezzana, Pollica, Torchiara, Cicerale, Ogliastro Cilento, Montecorice, Perdifumo, San Mauro Cilento.«Con grande serenità posso affermare di aver fatto il mio dovere quando ho avuto responsabilità», le parole di Franco Alfieri che sarà candidato alle prossime elezioni regionali, rimarcando il suo impegno da assessore provinciale per la zona dell’Alto Cilento.

Ponendo l’accento sui problemi della forestazione («bisogna andare in regione ed intervenire, modificando atti e leggi fatti da altri che hanno penalizzato decine di famiglie di operai forestali, oltre a compromettere la manutenzione idrogeologica del territorio»), della sanità, delle politiche sociali, del trasporto locale e sui fondi europei («ormai siamo ai tempi supplementari»), ha lanciato stoccate all’attuale governo di centro destra della Regione.

«I disastri provocati non sono arrivati per un incantesimo, per una magia di qualcuno che ci ha condannati ad un girone dantesco, a vivere in questa sofferenza in una terra senza speranza che vede i suoi giovani andare via. Tutto questo ha un nome e cognome preciso, Stefano Caldoro».

«Rispetto ai problemi che abbiamo – ha continuato – non mi sono girato dall’altra parte, mettendo a disposizione passione, competenza ed esperienza. Sulle battaglie concrete dei diritti mi sono sempre speso. E’ necessaria una programmazione seria, senza privilegi. Credo in uno sviluppo equo, diffuso e sostenibile per l’intera Campania. I disastri sono stati causati da incapacità, ma anche perché non sono stati utilizzati efficacemente i fondi europei. Lo sfascio degli ultimi cinque anni è evidente, come la nullità del centrodestra e la mancanza di rispetto verso le istituzioni, lasciate fuori la porta quando cercavano dialogo, sintomo di grande arroganza».

«Per cambiare la Regione Campania – ha concluso Franco Alfieri – non ci vogliono persone qualsiasi, ma coloro che hanno già dimostrato di saper cambiare i territori, come Vincenzo De Luca. Le cose si possono fare, il metodo è sempre lo stesso: competenza, coraggio, estrema libertà, lavoro, programmazione e attenzione alle priorità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home