Attualità

172 migranti raccolti in mare dalla Ong Salvamento Maritimo Humanitario in arrivo a Salerno

Domani il ventottesimo sbarco a Salerno, l'ottavo dallo scorso anno. 57 i minori a bordo tra cui due neonati

Adele Colella

24 Giugno 2023

Migranti

L’arrivo dei migranti a Salerno è previsto per le 8 di domani mattina. La nave Aitamari della Ong Salvamento Maritimo Humanitario li ha raccolti al largo di Lampedusa, l’isola siciliana. Sull’imbarcazione non sono presenti mediatori culturali, ma solo volontari che cercano di spiegare loro le procedure che seguiranno una volta sbarcati. La prefettura ha confermato la presenza di due neonati e quattro minori tra i 2 e i 10 anni. Complessivamente, si contano 57 presunti minori di 18 anni e 16 donne. La questione organizzativa riguarda soprattutto gli uomini.

L’arrivo dei migranti a Salerno

I migranti sono tutti africani provenienti dall’area subsahariana, ognuno con una storia di sacrifici e sofferenza alle spalle. I volontari della Ong polemizzano sulla scelta di un porto sicuro troppo distante dalla loro partenza. Attualmente, le condizioni meteomarine non sono del tutto favorevoli e le sistemazioni a bordo non sono adatte, soprattutto per le persone fragili e i bambini.

Accoglienza dei migranti e questioni organizzative

Paragrafo 4: I minori e le famiglie saranno ospitati dal Comune di Salerno tramite la rete territoriale Sai. In caso di necessità, è pronto un istituto scolastico cittadino con brandine. Si dovrà valutare se tra i 172 sopravvissuti ci sono nuclei familiari o possibilità di ricongiungimento. Per gli adulti, sono in corso i dettagli per definire i posti sicuri, che al momento sono 40. Gli uffici del palazzo di Governo stanno lavorando per individuare ulteriori posti in altri comuni.

Salerno ha una buona organizzazione in materia di accoglienza e ha una tradizione di sostegno ai migranti. Si tratta del 28esimo sbarco di migranti nella città e dell’ottavo dall’anno scorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home