Attualità

1,7 milioni di euro per la videosorveglianza nel salernitano: ecco i comuni beneficiari dei fondi

L'Autorità di Gestione del POC "Legalità" 2014/2020 ha approvato i Progetti di Videosorveglianza Tecnologica

Ernesto Rocco

22 Giugno 2023

Videosorveglianza

L’approvazione dei progetti di videosorveglianza tecnologica da parte dell’Autorità di Gestione del POC “Legalità” rappresenta un importante passo avanti nella promozione dell’ordine e della sicurezza pubblica. Questi progetti, del valore totale di circa 1.750.000 euro, coinvolgono ben 11 comuni della provincia.

Progetti ammessi al finanziamento

I progetti che hanno ottenuto il finanziamento coinvolgono i seguenti comuni: Agropoli, Angri, Battipaglia, Cava de’ Tirreni, Eboli, Mercato San Severino, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Pontecagnano Faiano e Scafati. Questi comuni, attraverso una rigorosa analisi preliminare da parte della “Cabina di Regia” presso la Prefettura, hanno dimostrato di rispondere alle esigenze di ordine e sicurezza pubblica dei rispettivi territori.

Razionalizzazione degli impianti di videosorveglianza

La Prefettura di Salerno ha intrapreso un percorso con gli enti locali per definire una strategia di razionalizzazione degli impianti di videosorveglianza. Considerando l’ampia estensione territoriale della provincia e le differenze in termini di criminalità e caratteristiche socio-economiche, si mira a ottimizzare le risorse umane ed economiche disponibili e orientare le scelte delle amministrazioni locali verso progetti differenziati nelle macro-aree territoriali omogenee.

Obiettivi dei progetti di videosorveglianza

I progetti di videosorveglianza tecnologica si basano sulla peculiarità strategica dei vari territori e mirano a implementare interventi mirati nei contesti urbani. Oltre alla promozione della legalità e al miglioramento degli standard di sicurezza per i cittadini, si punta anche a migliorare l’aspetto urbano e la vivibilità delle aree interessate da situazioni di degrado e illegalità.

Potenziamento dell’azione di prevenzione e contrasto dei reati

Il finanziamento di questi progetti permetterà di potenziare l’azione di prevenzione e contrasto dei reati nelle zone a rischio di criminalità diffusa e predatoria. Inoltre, consentirà di esercitare un controllo capillare sulle principali vie di accesso e punti considerati “sensibili”. L’obiettivo è creare un ambiente più sicuro e favorire la riduzione dei reati.

Promozione delle attività di prevenzione

I progetti di videosorveglianza non si limitano alla repressione dei reati, ma pongono particolare attenzione alle attività di prevenzione. Si mira a potenziare le misure preventive, soprattutto nelle aree caratterizzate da maggiori situazioni di criminalità. Questo approccio globale contribuirà a promuovere la sicurezza e il benessere dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Torna alla home