Attualità

1,7 milioni di euro per la videosorveglianza nel salernitano: ecco i comuni beneficiari dei fondi

L'Autorità di Gestione del POC "Legalità" 2014/2020 ha approvato i Progetti di Videosorveglianza Tecnologica

Ernesto Rocco

22 Giugno 2023

Videosorveglianza

L’approvazione dei progetti di videosorveglianza tecnologica da parte dell’Autorità di Gestione del POC “Legalità” rappresenta un importante passo avanti nella promozione dell’ordine e della sicurezza pubblica. Questi progetti, del valore totale di circa 1.750.000 euro, coinvolgono ben 11 comuni della provincia.

Progetti ammessi al finanziamento

I progetti che hanno ottenuto il finanziamento coinvolgono i seguenti comuni: Agropoli, Angri, Battipaglia, Cava de’ Tirreni, Eboli, Mercato San Severino, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Pontecagnano Faiano e Scafati. Questi comuni, attraverso una rigorosa analisi preliminare da parte della “Cabina di Regia” presso la Prefettura, hanno dimostrato di rispondere alle esigenze di ordine e sicurezza pubblica dei rispettivi territori.

Razionalizzazione degli impianti di videosorveglianza

La Prefettura di Salerno ha intrapreso un percorso con gli enti locali per definire una strategia di razionalizzazione degli impianti di videosorveglianza. Considerando l’ampia estensione territoriale della provincia e le differenze in termini di criminalità e caratteristiche socio-economiche, si mira a ottimizzare le risorse umane ed economiche disponibili e orientare le scelte delle amministrazioni locali verso progetti differenziati nelle macro-aree territoriali omogenee.

Obiettivi dei progetti di videosorveglianza

I progetti di videosorveglianza tecnologica si basano sulla peculiarità strategica dei vari territori e mirano a implementare interventi mirati nei contesti urbani. Oltre alla promozione della legalità e al miglioramento degli standard di sicurezza per i cittadini, si punta anche a migliorare l’aspetto urbano e la vivibilità delle aree interessate da situazioni di degrado e illegalità.

Potenziamento dell’azione di prevenzione e contrasto dei reati

Il finanziamento di questi progetti permetterà di potenziare l’azione di prevenzione e contrasto dei reati nelle zone a rischio di criminalità diffusa e predatoria. Inoltre, consentirà di esercitare un controllo capillare sulle principali vie di accesso e punti considerati “sensibili”. L’obiettivo è creare un ambiente più sicuro e favorire la riduzione dei reati.

Promozione delle attività di prevenzione

I progetti di videosorveglianza non si limitano alla repressione dei reati, ma pongono particolare attenzione alle attività di prevenzione. Si mira a potenziare le misure preventive, soprattutto nelle aree caratterizzate da maggiori situazioni di criminalità. Questo approccio globale contribuirà a promuovere la sicurezza e il benessere dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home