Attualità

135 tonnellate di pellet sequestrate nel porto di Salerno: Falsi marchi e segni ingannevoli scoperti dalla Guardia di Finanza

135 tonnellate di pellet sequestrate nel porto di Salerno: Falsi marchi e segni ingannevoli scoperti dalla Guardia di Finanza

Comunicato Stampa

3 Agosto 2023

Un’importante operazione congiunta tra la Guardia di Finanza e l’Ufficio delle Dogane di Salerno ha portato al sequestro di un carico di pellet proveniente dall’Egitto, destinato a un’azienda partenopea. Le 135 tonnellate di pellet erano contenute in circa 9000 sacchi da 15 kg ciascuno e sono stati scoperti segni contraffatti e ingannevoli per il consumatore riguardo alla qualità del prodotto.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Le confezioni di pellet riportavano segni e diciture falsi, tra cui riferimenti all’Università Federico II di Napoli, apparentemente quale ente certificatore di qualità, e persino lo stemma della Repubblica Italiana. Tali segni contraffatti miravano a ingannare i consumatori sulla reale qualità del prodotto.

Tuttavia, dopo approfonditi accertamenti e contatti con l’Università partenopea, è emerso che quest’ultima non aveva alcuna partecipazione o coinvolgimento nelle certificazioni dei prodotti dell’azienda napoletana.

Sequestrati circa 9000 sacchi provenienti dall’Egitto

A seguito di queste verifiche, il responsabile dell’azienda coinvolta è stato denunciato alle autorità giudiziarie di Salerno. L’accusa riguarda l’importazione e il commercio di prodotti con marchi falsi e caratteristiche differenti da quelle dichiarate, atte a trarre in inganno il consumatore medio.

Questa operazione dimostra l’importanza della vigilanza e delle indagini delle forze dell’ordine nel garantire che i consumatori ricevano prodotti conformi alle aspettative e alle indicazioni riportate sulle confezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home