Attualità

118 Vallo di Diano, Casale (NM): “specchio della gestione deluchiana, inaccettabile”

Ecco le dichiarazioni di Antonio Casale, referente territoriale del Vallo di Diano, Bussentino-Policastro, Tanagro per Noi Moderati e membro del dipartimento sanità

Comunicato Stampa

14 Agosto 2024

Ambulanza

«Il Vallo di Diano vive una vera e propria emergenza sanitaria, un disastro annunciato che rischia di mettere in pericolo centinaia e centinaia di persone».

Così Antonio Casale, referente territoriale del Vallo di Diano, Bussentino-Policastro, Tanagro per Noi Moderati e membro del dipartimento sanità.

«Apprendiamo dagli organi di stampa di una situazione complessa: l’assistenza medica è a rischio per oltre 70mila cittadini. Di fatti, vi sarebbe in servizio un solo medico di turni per coprire il 118. Assurdo. Inaccettabile considerata la presenza di tanti cittadini, visitatori, turisti. Così facendo si rischia di mettere in pericolo la vita delle persone ma siamo di fronte a servizi essenziali. Ci sono dei responsabili, la sanità pubblica è ormai allo sfascio totale e non si può continuare in questo modo, trascorrendo le giornate con la speranza che non vi siano emergenze su cui intervenire. Questo è lo specchio della sanità locale e regionale realizzato nel corso del tempo dalla giunta Deluchiana, insita di politiche clientelari e servizi di assistenza sanitaria di scarsa qualità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home