Eventi

“10 anni con Papa Francesco”: convegno promosso dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e il Centro Culturale di Salerno “Cara beltà”

"10 anni con Papa Francesco": convegno promosso dall'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e il Centro Culturale di Salerno "Cara beltà"

Angela Bonora

14 Giugno 2023

Benedizione urbi et orbi Papa Francesco

10 anni con Papa Francesco: la Misericordia, profezia della pace” è il titolo dell’incontro promosso dal Centro Culturale di Salerno Cara beltà in collaborazione con l’Arcidiocesi di Salerno – Campagna- Acerno. L’evento è programmato per venerdì 16 giugno 2023, alle ore 19, e si terrà nel Salone degli Stemmi, nel Palazzo Arcivescovile di Salerno.

I relatori e l’obiettivo dell’incontro

I relatori che interverranno saranno l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, il giornalista Lucio Brunelli, già vaticanista del TG2 e direttore di TV2000, e Massimo Borghesi, filosofo e saggista. Grazie alla loro autorevolezza, il percorso culturale proposto rappresenta un’importante occasione per approfondire il significato del pontificato di Papa Francesco nella storia contemporanea.

Il tema del convegno e le parole dell’Arcivescovo

Il convegno, a cui sono stati invitati due relatori tra i più vicini al pensiero e alla persona di Papa Francesco, intende offrire uno sguardo sintetico sui dieci anni di questo Pontificato che ha indicato la via della Misericordia quale percorso privilegiato per toccare i cuori confusi e feriti dell’uomo contemporaneo e quale unica possibilità realista per costruire un futuro di Pace. Quella Pace che può nascere solo dall’incontro della Giustizia con la Misericordia“, ha osservato l’Arcivescovo, S.E. Monsignor Bellandi.

Il cammino di Papa Francesco e la via della Misericordia

Sono passati dieci anni da quando l’argentino Jorge Mario Bergoglio, “venuto dall’altra parte del mondo”, è stato eletto Papa. Questi anni sono stati densi, travagliati e appassionati per la Chiesa, segnati da rinnovamenti e minacce. Papa Francesco ha indicato la via della Misericordia come strada attraverso cui Cristo può toccare il cuore dell’uomo contemporaneo. È la stessa via indicata da Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI: la Chiesa come “ospedale da campo” per i feriti della storia, delle guerre spirituali e materiali del nostro tempo, per i marginalizzati, gli abitanti delle periferie geografiche ed esistenziali e per i poveri del mondo.

Appuntamento per il convegno

Vi invitiamo, quindi, a partecipare all’interessante convegno che si terrà il 16 giugno 2023, alle ore 19, nel Salone degli Stemmi, nel Palazzo Arcivescovile di Salerno. L’incontro sarà moderato da Aniello Landi, Presidente del Centro Culturale di Salerno Cara beltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home