Piana del Sele

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Silvana Scocozza

30 Aprile 2025

Eboli, Piazza della Repubblica

Torna l’appuntamento ormai consolidato del PCI ebolitano e si torna nuovamente in piazza della Repubblica.

Il commento

«Come ogni anno, il nostro 1 maggio non sarà solo una celebrazione: il lavoro non va solo celebrato ma rilanciato e costruito», dichiara il Segretario Annamaria Paesano «saremo in piazza per parlare di lavoro e sviluppo guardando al nostro territorio, partendo da una delle sue principali vocazioni ovvero il settore agroalimentare. Siamo convinti sia un settore da tutelare e rilanciare in una prospettiva innovativa e di crescita e per questo condivideremo in piazza la nostra proposta per la creazione di un polo tecnologico agroalimentare nell’area dell’ex Pezzullo. Eboli ha bisogno di visione e di coraggio».

Gli interventi

Con il PCI ci saranno l’Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro. Infine, in vista dell’apertura ad Eboli della Campagna Referendaria per Lavoro e Cittadinanza che si terrà, sempre in Piazza della Repubblica, nel pomeriggio del 1 maggio ci sarà un appello al voto da parte della sinistra ebolitana con il Movimento 5 Stelle, il Partito di Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana che con il PCI, XD390 e il Berlinguer Lab condividono il percorso di Svolta!

“Lavoro e Democrazia”

Il Comitato Referendario per il Lavoro di Eboli promuove un appuntamento che unisce confronto politico, impegno civile e festa popolare, mettendo al centro un’urgenza che riguarda tutte e tutti: il futuro del lavoro e della democrazia nel nostro Paese. «L’8 e 9 giugno, con i referendum promossi dalla CGIL, avremo un’opportunità irripetibile: scegliere direttamente il futuro del lavoro, senza delegare ad altri ciò che riguarda la dignità quotidiana delle lavoratrici e dei lavoratori – spiega il Comitato Referendario.

I temi sono chiari e non conoscono bandiere politiche

Precariato, abrogazione del Jobs Act, sicurezza sul lavoro, cittadinanza piena. Sono temi che parlano della vita reale, dei diritti, della libertà e delle opportunità di tutti e di ciascuno. Difendere il lavoro dignitoso, garantire la sicurezza, combattere le diseguaglianze e riconoscere pienamente, attraverso la cittadinanza, chi ogni giorno contribuisce alla crescita del Paese non è una battaglia di parte, ma una lotta comune che va affrontata con entusiasmo, partecipazione e coraggio».

Gli interventi

Interverranno alla serata: Mario Conte, Sindaco della Città di Eboli; Gerardo Rosania, ANPI Eboli; Andrea Volpe, Consigliere regionale PSI; Franco Picarone, Consigliere regionale PD; Franco Mari, Deputato AVS; Franco Tavella, Segretario Generale SPI CGIL Napoli e Campania. Musica e festa chiuderanno la serata grazie alla voce della cantante Mary e del djset a cura di FFD dj. «Abbiamo un’occasione storica: ridare al lavoro la dignità che merita, garantire sicurezza e cittadinanza a chi ogni giorno costruisce il futuro del Paese. I referendum dell’8 e 9 giugno sono la voce di chi non si arrende, di chi vuole scegliere, non subire. Invitiamo tutte e tutti a partecipare: la libertà, i diritti, le opportunità non sono mai scontati. Si conquistano, insieme» – conclude il Comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Torna alla home