Cilento

Ascea: domani il simposio “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute”

L'evento si svolgerà presso palazzo De Domonicis-Ricci

Anais Di Stefano

31 Luglio 2018

Palazzo De Dominicis - Ricci

ASCEA. Si terrà mercoledì 1 agosto il simposio “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute”, presso palazzo De Dominicis-Ricci. Al primo posto la longevità e la buona salute dei cilentani. Queste strettamente legate ai fattori genetici, stile di vita, attività fisica, Dieta mediterranea e non solo. L’incontro verterà sulle ultime ricerche dello studio CIAO (Cilento on Aging Outcomes Study), relative ad ulteriori aspetti clinici.

Lo studio pilota CIAO è stato condotto dall’Università di San Diego della California insieme all’Università La Sapienza di Roma. Scoprire il segreto che si nasconde dietro la longevità e l’invecchiamento in buona salute dei cittadini del Cilento, questo l’obiettivo. I ricercatori hanno riscontrato che bassi livelli di ADM (adrenomedullina) nel sangue proteggono il corpo dalla minaccia delle malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche. Ad influire sui livelli di questo biomarcatore sono state le abitudini alimentari, dunque la Dieta mediterranea. L’intento, adesso, è quello di proseguire la ricerca, approfondendo ulteriori aspetti clinici, nonché trasferendo in Cilento individui con bassi livelli del biomarcatore ADM nel sangue ed osservarne eventuali ed auspicabili variazioni dovute all’ambiente e alla Dieta.

Alle ore 18.00 si terrà l’introduzione dello studio, a cura del dott. Vincenzo Pizza, specializzato in Neurofisiopatologie e del dott. Salvatore Di Somma, del Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e di Medicina Traslazionale de La Sapienza. A seguire, Giovanni D’Arena presenterà i dati preliminari Ciao Study II. Olle Melander interverrà sulla raccolta dei dati iniziali. L’incontro prevede anche un diretto collegamento telefonico con San Diego. In chiusura, si terrà una cena con spettacolo musicale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home