In Primo Piano

Progetto Parkaway Alento, per Ruocco (Pd) un esempio da seguire

Basta immobilismo, bisogna agire, programmare e lavorare in sinergia. Questo in sintesi il pensiero di Riccardo Ruocco, segretario del Pd di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

20 Settembre 2015

Basta immobilismo, bisogna agire, programmare e lavorare in sinergia. Questo in sintesi il pensiero di Riccardo Ruocco, segretario del Pd di Vallo della Lucania, che traccia la strada per il futuro sviluppo del Cilento e plaude al progetto Parkway Alento.

«Occorre una svolta coraggiosa e radicale che necessariamente deve partire dai fatti, dalla competenza, dalla meritocrazia e che prende cosi le distanze dall’immobilismo finalizzato al “mantenimento strategico” di uno status quo che è assolutamente dannoso», spiega Ruocco.

Il segretario dei Dem vallesi, poi, si sofferma sulla necessità di programmazione e lungimiranza: «Il nostro territorio va immaginato nel lungo periodo, sognato e pensato prima di tutto come un territorio intelligente ed aperto con la consapevolezza che le risorse paesaggistiche, ambientali e culturali del nostro Cilento, da sole, senza la spinta di una azione sociale decisa, comune e condivisa da tutti gli attori principali non saranno più un valore aggiunto che attrae ma una occasione di rimpianto”.

Ruocco, poi, plaude al progetto “Parkway Alento” messo in campo e già avviato da ben 19 comuni con il Consorzio Velia, la strada del Parco che collegherà l’Oasi Alento con Stio, permettendo ad alcuni comuni come Monteforte, Laurino, Felitto, Stio e tutta l’area del Calore, di usicre dal proprio isolamento.

«Dietro il progetto “parkway Alento” – dice l’avvocato vallese – c’e’ soprattutto la sfida politica del prossimo ventennio ossia la condivisione strategica ed organica dello sviluppo territoriale tra più attori pubblici e privati ma c’e’ anche l’emozione di costruire una speranza, un sogno meraviglioso che i bambini di oggi potrebbero raccontare e mostrare ai propri figli un domani”.

Di qui la conclusione che è importante «Uscire dalle conflittualità del passato, dall’idea che uno solo possa risolvere i problemi di tutti, occorre l’impegno e l’ingegno di ognuno nella individuazione di obiettivi strategici per una necessaria visione di insieme»

«Solo cosi il Parco Nazionale, potrà effettivamente rappresentare un valore aggiunto perché in caso contrario meglio abolirlo e lasciare ad ogni comune la costruzione del proprio destino», afferma Ruocco che in conclusione plaude all’iniziativa dell’avv. Franco Chirico, a capo del consorzio Velia, capace di immaginare il progetto Parkaway Alento e di unire più enti nell’intento di realizzarlo.

«Propongo all’avv. Chirico – dice il segretario del Pd di Vallo della Lucania – di aprire alla politica interessata alle sfide culturali che l’ Europa ci chiede nell’ambito della programmazione 2014/2020 ed invito il mio partito – il Partito Democratico insieme al Governatore Vincenzo De Luca – di non perdere questa enorme occasione di metodo, di cambiamento e di futuro e di accettare, dunque, il ruolo di guida politica di un modello di sviluppo territoriale straordinario qual è il progetto Parkway Alento».

«E’ giunta l’ora di aprire – intorno a questi temi – un dibattito serio e costruttivo ed immaginare sin da ora che dopo Expo’ la prossima scommessa italiana nel panorama internazionale potrebbe giocarsi in Cilento», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home