Attualità

Al via il progetto “Appuntamento con Lady Joya”

Al via la campagna "Appuntamento con Lady Joya", finalizzata a combattere anche nel Cilento il problema della baby prostituzione.

Comunicato Stampa

18 Settembre 2015

Si terrà Venerdì 25 Settembre alle ore 20:30 la prima tappa della campagna “Appuntamento con Lady Joya”, organizzata dall’associazione GRAN DUCA 7.

InfoCilento - Canale 79

Lo scopo della campagna, attualmente patrocinata da Gal Cilento Regeneratio, CIFIT (Criminology International Forensic Investigation Technology), Lions Club di Agropoli-Castellabate e con l’appoggio morale del CISMAI (Coordinamento Italiano Servizi contro Maltrattamenti e Abusi dell’Infanzia), è quello di portare all’attenzione collettiva una piaga dilagante che sta assumendo dimensioni sempre più pericolose: la Baby Prostituzione.
L’evento si divide in 2 fasi: la prima è la proiezione di un cortometraggio il cui titolo è appunto “Lady Joya”, della durata di 20 minuti; la seconda è un dibattito alla presenza di relatori qualificati volto all’analisi del cortometraggio ed all’approfondimento dei temi in esso trattati.
Il Comune di Castellabate si è gentilmente offerto di ospitare e patrocinare l’evento, collocandone la realizzazione nelle architetture del “Castello” fondato nel 1123 dall’abate Costabile e completato dal suo successore Simeone. Con il restauro le strutture sono una suggestiva location che ospitano manifestazioni artistiche, culturali e sociali.

Il cortometraggio “Lady Joya” è scritto e diretto da Fabrizio Guerra (Presidente della Gran Duca 7). Nel cast, oltre a Claudio Lardo (socio fondatore della GD7), vi sono Valeria Guerra, Chiara Mazza e William Angiuli. Inoltre, la fotografia è di Valerio Acampora (terzo socio fondatore della GD7) e make-up e costumi di Nicoletta Conte.

Lady Joya (20’) – presentato lo scorso Luglio all’Ischia Global Film & Music Fest – narra le vicende di una quattordicenne che sogna di diventare una modella. Per raggiungere il suo obiettivo dovrà scendere a compromessi. Scritto e diretto da Fabrizio Guerra, è un documento sullo scandalo della baby-prostituzione. La protagonista è unica e vive con la sua immaginazione la possibilità di diventare una modella d’alta moda, mentre si prostituisce su consiglio di un amico di famiglia, tra l’altro amante della madre, che l’ha convinta che la prostituzione è l’unico mezzo reale per arrivare alle conoscenze sociali e politiche necessarie per realizzare un giorno il suo sogno.

Gli interventi successivi alla proiezione, moderati dalla Dott.ssa Giovanna Infante (del Lions Club) prevedono la presenza di:
dott. Silvestro Calabrese, psicologo
dott. Ssa Viviana Caponigro, avvocato
dott. Giuseppe di Somma, presidente del CIFIT sezione di Agropoli.

Nel corso del dibattito saranno forniti anche i contatti per seguire l’iniziativa e saranno rese note le altre iniziative che, all’interno della campagna, l’associazione vuole portare avanti.
È un campagna aperta a tutti, alla quale chiunque può contribuire fornendo le proprie conoscenze professionali, il proprio talento artistico e qualunque critica, aggiunta o proposta atta a perfezionare il messaggio che la campagna si impegna e si impegnerà a portare avanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home