Attualità

Agropoli, ecco i servizi presenti sulle spiagge Bandiera Blu

Ernesto Rocco

8 Luglio 2015

Bandiere-Blu

AGROPOLI. “Il riconoscimento della Bandiera Blu non è casuale, perché viene conferito alle località costiere che rispettano rigidi parametri internazionali in materia di politiche ambientali e turistiche”. Parole del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, che attraverso una nota ha voluto riassumere i servizi presenti sulle spiagge della città.

Massima attenzione è sulla sicurezza in mare con un servizio di sorveglianza con bagnino a terra con postazione fissa, gestito per i mesi di luglio e agosto dalla Cooperativa Sociale Margiotta, mentre nei periodi dal 15 al 30 giugno e dall’1 al 15 settembre il servizio è assicurato dai bagnini volontari di protezione civile, per un totale di 6 postazioni: Trentova (1), Marina (1), Licina (1), San Marco (2) e Lido Azzurro (1), quest’ultima aggiunta in più rispetto agli anni precedenti. I controlli e i soccorsi, però, avvengono anche grazie agli acquascooter e a colonnine mobili di chiamata di emergenza in tratti di costa rocciosa difficilmente raggiungibili.

Per la raccolta rifiuti, invece, sono attive 6 postazioni per la differenziata, costituite ognuna da n. 4 secchi (vetro, indifferenziato, multimateriale, umido). Di queste 6 postazioni, due sono dotate di palo e bandiera di segnalazione, oltre ad essere presenti singoli secchi in corrispondenza delle discese a mare. Ancora, a disposizione degli utenti, esistono 5 postazioni per servizi igienici per le spiagge libere composte, ognuna, da un bagno per disabili, un bagno donna, un bagno uomo e così dislocate: Trentova (1), Marina (1), Lido Azzurro (1), lungomare San Marco (2). Per i disabili, invece, sono presenti sul Lungomare San Marco, passerelle con moduli in legno e/o pvc per accesso disabili.

Attivo anche un servizio di segnalazione delle aree pericolose: nella zona del Lido Azzurro, è presente una rete con cartelli per area non utilizzabile in corrispondenza molo parallelo corso fiume Testene; a San Francesco una rete di protezione, con cartelli di pericolo, divieto, segnalazione, per delimitare i tratti di costa rocciosa su cui vige il divieto di balneazione per pericolo di caduta massi.

Il comune inoltre ha posizionato sul Lungomare San Marco diversi punti con pedane lavapiedi in prossimità delle scale e/o rampe di accesso all’arenile e a breve si provvederà al Lido Azzurro e a Trentova; installato un ponte in legno per attraversamento pedonale sponde fiume Testene. Infine per quanto riguarda il problema alghe è in arrivo rete galleggiante da posizionare all’imbocco del bacino del lido Azzurro per impedire ulteriori spiaggiamenti di Posidonia Oceanica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home